La FIA, analizzando tutti i dati circa le soste degli ultimi GP per i cambi gomme, ha introdotto una nuova "regola": adottare tempi di reazione umani fra il momento in cui il meccanico stacca il cric e il pilota che riceva il semaforo verde per ripartire. Ci vogliono almeno 0"2.
Toto Wolff non ci sta sulla penalità di tre posizioni data al suo pilota. Ritenendola, tuttavia, "troppo dura".
Carlos Sainz crede che i tratti di utilizzo degli pneumatici che hanno reso alla Ferrari un Gran Premio di Francia così difficile e che hanno portato a un'indagine interna, siano in realtà incorporati nel DNA del design della Formula 1 del team.
La Formula 1 ha confermato i dettagli delle modifiche allo Yas Marina che verranno apportate per il finale di stagione di quest'anno.
Francia non cadrà nel dimenticatoio facilmente in casa Ferrari. Il focus rimane al 2022 ma i problemi evidenti attuali presentano una maggiore urgenza.
In casa Mclaren non ci si aspettava che la Ferrari tornasse a casa con 0 punti. Grazie all'ottima gara di Norris e Ricciardo, il team inglese si riprende il terzo posto.
Il presidente Fia è soddisfatto di ciò che la Formula 1 sta dimostrando nonostante il Covid. Dai temi sociali alla bella competizione.: “Dopo 6 gare abbiamo i due migliori a soli 4 punti di distanza e un calendario malgrado l’emergenza".
Su una pista nettamente a favore di Mercedes e Redbull, la Ferrari fallisce di misura non guadagnando neanche un punto.
Carlos Sainz elogia il suo compagno di squadra della Ferrari, e lo considera come il più grande dei talenti. Dove può arrivare?
Dal GP Francia in poi saranno più stringenti i controlli su valvole e temperature delle termocoperte, con sanzioni ai team in caso di differenze rispetto alle prescrizioni di Pirelli.
Una Ferrari in netto miglioramento e che si piazza al terzo posto nel campionato costruttori. Ma quanto c'è ancora da migliorare per il 2022?
Il sette volte campione del mondo probabilmente per la prima volta ammette la "superiorità" della Red Bull dopo un weekend al di sotto delle aspettative.
Dopo il podio di Monaco, un leggero passo indietro nel Gran Premio dell'Azerbaigian che lo hanno fatto decisamente "arrabbiare". Ma nonostante ciò, lo spagnolo della Ferrari riesce a metabolizzare bene i suoi stati d'animo e a trasformarli in prestazioni soddisfacenti.
Fernando Alonso aveva solo bisogno di tempo. Il campione dell'Alpine ammette: "Non ero preoccupato",
Benedetto Vigna è il nuovo amministratore delegato della Ferrari. Il nuovo CEO della Rossa ha una vasta esperienza internazionale lavorando con alcune delle società tecnologiche leader al mondo.
Max Verstappen ha intenzione di parlare direttamente con la Pirelli dopo lo scoppio della sua posteriore sinistra a pochi giri dal termine del Gran Premio. Ma l'Olandese è sicuro: ""Diranno che la foratura è dovuta a un detrito".
Charles Lecler furioso dopo aver visto Max Verstappen sul ciglio della strada. Perché non hanno messo subito la Safety Car? C'è voluto, infatti, quasi un minuto e mezzo.
Il pilota dell'Alpine dopo una sessione di qualifiche turbolenta, non le ha mandate certo a dire. "Tutte le altre auto non possono toccare la macchina, quindi perché gli altri possono cambiare tutte le parti che hanno causato la bandiera rossa?"