auto vendute Europa 2024
auto vendute Europa 2024

Le Auto più Vendute in Europa nel 2024: I Modelli che Dominano il Mercato

Auto – Il mercato automobilistico europeo nel 2024 evidenzia una forte competizione tra i grandi gruppi e un’attenzione crescente verso l’elettrificazione. Modelli iconici come la Dacia Sandero continuano a dominare, mentre nuovi protagonisti nel segmento elettrico stanno guadagnando terreno.
Fonte DrCommodore

foto credits Auto Dacia

I Modelli più Venduti

  1. Dacia Sandero: Con 21.740 unità vendute, il modello del gruppo Dacia si conferma al vertice delle preferenze dei consumatori.
  2. Peugeot 208: In forte crescita (+41%), ha totalizzato 20.389 immatricolazioni.
  3. Volkswagen Tiguan: Tra i SUV, rimane tra i preferiti con 17.368 unità.

Anche altre icone come la Renault Clio, la Volkswagen Golf e la Toyota Yaris Cross si sono difese bene, con vendite superiori alle 15.000 unità ciascuna.

La Crescita del Settore Elettrico

Il segmento delle auto elettriche ha visto brillare il Skoda Enyaq, leader di categoria con quasi 10.000 unità vendute. Seguono la Tesla Model Y e la Volkswagen ID.4, rispettivamente con 8.795 e 6.894 immatricolazioni. Anche Volvo ha segnato un ingresso significativo grazie al nuovo modello EX30.

I Gruppi Automobilistici

  • Volkswagen Group: Ha rafforzato la propria posizione con un aumento dell’11% nelle immatricolazioni, spinto dal successo dei veicoli elettrici.
  • Toyota: Continua a crescere grazie all’affidabilità delle sue ibride, come la nuova C-HR.
  • Stellantis: Registra difficoltà, con un calo generale del 17% rispetto all’anno precedente, soprattutto nei segmenti diesel e ibridi plug-in.

Un Mercato in Evoluzione

L’industria automobilistica europea mostra segni di trasformazione, con una maggiore diversificazione dell’offerta. Tuttavia, benzina e diesel continuano a rappresentare la maggioranza delle vendite, anche se l’elettrificazione è sempre più centrale. La sfida per i produttori sarà mantenere un equilibrio tra innovazione tecnologica e adattamento alle esigenze del consumatore.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport