Di nuovo il terzetto per eccellenza lì davanti, ma le FP2 questa volta se le aggiudica Verstappen. Sainz 5° e Leclerc 7°.
I due pretendenti al titolo arrivano dietro a Bottas nelle libere 1 in Messico. Il beniamino di casa Perez quarto. Leclerc tocca le barriere.
F1 – Antonio Giovinazzi spera di apprendere presto le notizie in merito al suo futuro, buone o cattive che siano:...
É iniziato il week-edn del Gp del Messico. La lotta mondiale tra Lewis Hamilton e Max Verstappen è sempre accesa,...
Puntata numero 43 del format Formula 1 Garage 43 , Commenta con noi gli argomenti trattati segue l’indice : Intro...
Dopo essere stato vicinissimo all’acquisto di Sauber, Michael Andretti ha evidenziato le cause dietro all’interruzione della trattativa. Fino a due...
C’è ancora tanta strada da fare per l’Alpine di Fernando Alonso per arrivare ad una vittoria in Formula Uno. Laurent...
Diego Ioverno, Responsabile Operazioni Autotelaio del Cavallino, ha esaminato le difficoltà della Ferrari che ancora risiedono nel pit-stop. Entro fine anno l'obiettivo è migliorarlo.
Insieme ad Esteban Ocon e Lance Stroll, i due piloti britannici sono tra i principali candidati per la sostituzione del...
I presupposti di base del paddock di Formula 1 decretano che i livelli di prestazione dei propulsori Mercedes e Honda ad alta quota rendono Red Bull e Max Verstappen i favoriti per la vittoria del Gran Premio del Messico.
Porsche sta "considerando seriamente" un programma di Formula 1 e prenderà presto una decisione in base alla tabella di marcia tecnica del campionato e ai piani di controllo dei costi.
La Ferrari delle ultime stagioni non è apparsa così brillante e i risultati lo dimostrano. Le prestazioni altalenanti hanno portato...
La FIA sta cercando di avvicinare ancora di più i media e i fan alla F1, ecco come: Sappiamo benissimo...
Il Team Principal della Ferrari Mattia Binotto ha sottolineato che il tracciato di Città del Messico si sposa bene con...
La Formula Uno guarda al futuro. Non a quello prossimo del 2022, con nuovi regolamenti e vetture, ma anche a...
Tante novità per la Sprint Race a partire dal 2022. A comunicarlo è Ross Brawn, a.d. della F1: "Ha migliorato i weekend, ce ne saranno di più, cambieremo nome, punteggio e valutiamo l’assegnazione della pole al venerdì. Griglia invertita? Passo troppo lungo"
Così il team principal della Mercedes al Daily Mail: “Non darei mai l’ordine di provocare un incidente ma se arrivano all’ultimo GP e chi arriva davanti vince il titolo, correranno senza precauzioni”
Raggiunto da The Race, Zak Brown ha affermato che presto il valore dei team potrebbe aumentare esponenzialmente grazie ai nuovi...