Impressionante prova del monegasco e della Ferrari. Lewis ci prova ma non ha potuto nulla. Quarto Verstappen davanti a Bottas Pole Leclerc Singapore
Siamo ufficialmente di fronte ad una stella. Charles Leclerc ha ottenuto la quinta pole stagionale, diventando colui che ne possiede di più in questa stagione. Si tratta della terza consecutiva dopo Spa e Monza, una prova magistrale del ventunenne monegasco grazie ad una Ferrari che ha portato delle novità in grado di rivoluzionare la monoposto. In 1’36”217, l’alfiere del Cavallino ha preceduto la Mercedes di un sorpreso Lewis Hamilton, costretto ad arrendersi per 191 millesimi. I due in prima fila hanno tirato fuori tutto nel tentativo finale, regalando una fredda delusione a Sebastian Vettel.
Pole Leclerc Singapore
Strepitoso @Charles_Leclerc!!
3 in a row!#Charles16 is leading the way under the lights for tomorrow’s #SingaporeGP 🇸🇬#essereFerrari 🔴 pic.twitter.com/p7yfxPRkHW
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) September 21, 2019
Il tedesco aveva stampato il miglior tempo nel primo tentativo, distanziando tutti i rivali di oltre tre decimi. Il crono di 1’36”437 non è bastato per tornare davanti a tutti, ma ha comunque fatto capire di voler essere della partita domani. Per appena 29 millesimi non arriva la prima fila tutta Ferrari. Delude la Red Bull targata Honda, con Max Verstappen che non è mai stato della partita riuscendo ad agguantare il quarto posto. Il ritardo di oltre mezzo secondo dalla vetta è molto pesante, mentre ancora peggio ha fatto Valtteri Bottas che è solo nono a nove decimi da Charles. Sesto Alexander Albon, davanti alla McLaren di Carlos Sainz ed alle Renault di Ricciardo ed Hulkenberg. Chiude la top ten Lando Norris.
Another #SingaporeGP front row to add to the collection for @LewisHamilton! He’ll start Sunday’s race from P2 👊 @ValtteriBottas makes it P5 in the second W10.
It’s game on for tomorrow 👌 pic.twitter.com/CvpYsUOB5i
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) September 21, 2019
In Q2 va registrata una incredibile sesta posizione per Norris, che si è messo alle spalle Albon restando a meno di un secondo dalla vetta. Ferrari, Mercedes e Red Bull puntano sulle gomme Soft e prenderanno dunque il via della gara di domani con quella mescola. A restare esclusi sono Sergio Perez con la Racing Point ( che scatterà sedicesimo in virtù della sostituzione del cambio con le cinque posizioni di penalità in griglia), l’Alfa Romeo Racing di Antonio Giovinazzi, la Toro Rosso–Honda di Pierre Gasly, Kimi Raikkonen e la Haas di Kevin Magnussen. Ottimo il lavoro del pilota pugliese che ancora una volta si mette alle spalle il compagno di squadra, autore anche di un contatto con il muro alla curva 14.
LEC: "I'm extremely happy – it was a very good lap but there were several moments when I almost lost control! I must thank the team – they have been amazing. Yesterday was not my day but this feels great"#F1 #SingaporeGP pic.twitter.com/vYpJilrHk2
— Formula 1 (@F1) September 21, 2019
Nel Q1 sorprendente scelta della Mercedes: Hamilton e Bottas scendono in pista con le gomme medie, facendo segnare le loro prime prestazioni con questa mescola. Ciò significa che le frecce d’argento non avranno a disposizione gialle nuove domani, puntando sulle dure per il secondo stint. Tra gli eliminati figurano Daniil Kvyat, Lance Stroll, Romain Grosjean e le Williams di George Russell e Robert Kubica. Alle 14:10 di domani il via della gara.
CLASSIFICATION: QUALIFYING
A thrilling Saturday shootout ends with @Charles_Leclerc's third consecutive pole position 👏#F1 #SingaporeGP pic.twitter.com/SRf2XLxVJU
— Formula 1 (@F1) September 21, 2019