Nella puntata numero 218 di F1 Garage, abbiamo analizzato gli assetti di Ferrari, Mercedes e Red Bull a Jeddah. La Ferrari, più carica del lotto, è andata un po’ in controtendenza.
Jeddah è un circuito che mette alla prova le abilità dei piloti e le caratteristiche delle monoposto. Le curve sono strette e frequenti, richiedendo una guida precisa e reattiva. I margini di errore sono minimi: le vie di fuga sono ridotte e i guardrail sono vicini. Il tracciato ricorda quello di Singapore, ma con una velocità media più alta.
Downforce e Affidabilità
La downforce è fondamentale a Jeddah. Le squadre preferiscono usare ali grandi per avere più aderenza nelle curve veloci. La Mercedes, con ali più piccole, si trova in difficoltà: forse ha ancora dei problemi. Ferrari e Red Bull, le vetture più competitive, scelgono ali grandi per contrastare la sabbia e il consumo delle gomme.
Jeddah è una gara che richiede il massimo dai piloti: serve una guida impeccabile e una performance costante. La scelta delle ali e la gestione delle gomme faranno la differenza per la vittoria
🚨 Per collaborazioni di qualsiasi tipo scrivi a info@newsf1.it 🚨
Acquista il libro di Alberto Aimar per supportare il nostro canale
🚨 Capire l’aerodinamica delle auto da corsa con esempi semplici 🚨 https://amzn.to/3kMHVWa
Foto Credit
Video Frenate concesso da Brembo
via Twitter Albert Fabrega
Via Ferrari F1
Foto Media Center Pirelli Media Center Ferrari Reb Bull
I contenuti presenti su questo canale sono di proprietà del titolare del canale youtube e dei rispettivi autori del video Non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso, se non dopo autorizzazione affermativa scritta alla richiesta di utilizzo. E’ vietata la copia anche parziale e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Legge 633/41