L'amministratore delegato della Formula 1 Ross Brawn ha considerato la nuova gara sprint un successo "sensazionale" dopo il suo debutto nel Gran Premio di Gran Bretagna di sabato.
George Russel ha impressionato nelle qualifiche del venerdì, rientrando nuovamente in Q3 con la sua Williams. Intanto Bottas "trema".
Lo storico Gran Premio di Gran Bretagna vedrà una Ferrari particolarmente attenta data una limitazione sottostante con la sua vettura di Formula 1.
Alfa Romeo ha esteso il suo accordo con il team Sauber di Formula 1 con un accordo pluriennale destinato a durare fino al 2024.
Il campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton afferma che l'abuso razzista rivolto a Marcus Rashford, Jadon Sancho e Bukayo Saka dopo la sconfitta finale dell'Inghilterra a Euro 2020 contro l'Italia, è stato "inaccettabile
Torna la F1 , torna Silverstone, torna l’emozione e con loro la tanto e discussa novità: la Gara Sprint del...
E' di queste ore l'indiscrezione che vedrebbe Charles Leclerc, l'anno prossimo, al fianco di Max Verstappen in Red Bull. Ciò si evincerebbe dal momentaneo mancato rinnovo di di Perez con la scuderia austriaca.
Simpatico siparietto su instagram di fronte alle valutazioni dei piloti del videogame ufficiale della Formula 1. Il ferrarista commenta: “Bello scherzo”.
Un nuovo simulatore a cui la Ferrari sta lavorando da più di due anni e su cui sono stati cambiati hardware e software.
La FIA ha approvato nuovi pneumatici e modifiche ai regolamenti sportivi per la stagione 2021 di F1 per codificare l'introduzione del nuovo formato di gara Sprint. Entrambe le modifiche entreranno in vigore dal Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone.
La prima curva al Red Bull Ring ha creato non pochi problemi nell'ultimo weekend, soprattutto "polemiche". Alonso, infatti, si è sentito “un po’ stupido” nel rispettare i limiti credendo di aver perso posizioni a causa di piloti che invece andavano larghi.
Il bello o l'ostacolo della Ferrari? Le due facce della stessa medaglia vedono un Carlos Sainz "pacato" e un Charles Leclerc più "aggressivo".
Nonostante la Ferrari sia a soli 19 punti di distacco dalla Mclaren, e quindi un margine ancora di recupero, a Maranello puntato ad altro.
Il capo della Red Bull, scuderia capolista al momento, afferma che le nuove regole del motore non dovrebbero entrare in vigore fino al 2026 e che devono essere un chiaro allontanamento dall'architettura attuale.
Il sette volte campione del mondo, nel cercare soluzioni utili per inseguire il rivale Verstappen nel mondiale, ricorre ad una cosa mai fatta prima: il simulatore.
Quali sono i segreti di Max Verstappen e di una monoposto che vola sempre più in alto nella classifica mondiale? sicuramente un motore Honda più affidabile e... un olio "speciale".
La Mercedes è uno dei quattro team di Formula 1 che saranno in grado di condurre una maggiore quantità di test aerodinamici durante la seconda metà del 2021 grazie al riadeguamento delle indennità di metà anno.
L'ex capo tecnico e team principal di Benetton, Ferrari, Honda, Brawn GP e Mercedes loda le capacità e il talento di Charles Leclerc... ma deve mantenere la calma.