INTRODUZIONE AL CIRCUITO DI IMOLA
Un primo incredibile tracciato attende i piloti di formula 1 nella stagione 2021, che anche quest’anno hanno di che divertirsi tra le curve dei più famosi percorsi della stori...
FORMULA 1 VS FORMULA INDY
Le macchine da formula 1 non sono le uniche formula a far sognare adulti e piccini e, se da questo lato dell’oceano prediligiamo la tecnica, dall’altra parte lo spettacolo la fa da pa...
LE INCOMPRENSIONI DEI REGOLAMENTI 2021
Alcuni spunti sui nuovi regolamenti 2021. I tagli all’aerodinamica.
Il perché dei tagli all’aerodinamica è presto spiegato da parte della FIA: ridurre il carico sugl...
RENAULT VALUTAZIONI FINALI PT2
Viene da se che ogni squadra deve essere confrontata con la migliore dell’anno precedente per capire quanto deve migliorare e questo vale anche per la Renault. è proprio ciò che ...
RAGIONAMENTI FINALI RENAULT F1 2020
Erano anni che la Renault f1 stava crescendo come squadra, ma ad oggi sembra aver trovato un muro difficile da sorpassare.
La sua vettura è migliorata tantissimo ed è pro...
YAS MARINA: DESCRIZIONE DELLA PISTA.
Anche Quest'anno siamo giunti al capo linea, sul maestoso circuito di Yas Marina.
Qualora qualcuno necessiti di ribadire qualcosa, di dimostrare la propria forza o d...
VERSTAPPEN PUO ANCORA BATTERE HAMILTON A SAKHIR
Può Verstappen battere ancora una volta Hamilton?
Se si, la pista ovale di Sakhir è il posto giusto.
Perché? Vediamolo assieme.
MONZA
Intanto prendiamo i...
INTRODUZIONE AL CIRCUITO DEL BAHRAIN
Il circuito internazionale del Bahrain si presenta con forme assai tradizionali rispetto a molti altri circuiti del campionato. A suo modo si avvicina maggiormente ad una p...
RAGIONAMENTI SULLA WILLIAMS FW43 A FINE CAMPIONATO
La Williams, per quanto mi riguarda, è un mistero.
Voglio dedicare una puntata speciale a questa macchina perché credo che possa dimostrare quanto compless...
RAGIONAMENTI VERSO FINE CAMPIONATO. TECNICA.
Siamo a fine anno oramai. l'84% del campionato è andato.
Dopo una grande incertezza sul futuro di questo incredibile campionato, l’intero circus della formula 1 ...
IL CIRCUITO DI ISTANBUL
Non è di certo facile da interpretare il circuito di Istanbul, teatro del 14° appuntamento iridato di formula 1.
Questo perché sul tracciato in questione, le curve e i rettilinei ten...
Come sempre, spiegata la teoria, ci allacciamo al campionato di formula 1 per trovare spunti utili a discutere i concetti aerodinamici visti assieme e questa volta tocca ancora ai piloni di sostegno dell'aletto...
INTRODUZIONE AL CIRCUITO DI IMOLA
Un nuovo incredibile tracciato attende i piloti di formula 1, che quest’anno hanno di che divertirsi tra le curve dei più famosi percorsi della storia. Quanto in attesa non sa...
INTRODUZIONE AL CONFRONTO ALPHA TAURI REDBULL
Serve analizzare tecnicamente le macchine della RedBull e della Alpha Tauri per capire chi tra Gasly e Albon sia veramente il migliore. Entrambi giovani ed entramb...
INTRODUZIONE AL CIRCUITO DI PORTIMAO
Ancora una volta la formula 1 affronta una pista nuova e inedita per la dodicesima tappa del mondiale 2020. Stiamo parlando di Portimao.
clicca qui
La pista, già famo...
ANALISI TECNICA DEL NURBURGRING
Iniziamo dai numeri:
la pista presenta 15 curve e 11 rettilinei.
Questo ci fa subito capire quanto il tracciato sia equilibrato e quanto sia difficile stabilire quale tipo...
MUSETTO FERRARI IN NUMERI, PERCHE' NON CAMBIARLO
Numericamente parlando, ecco perché non basta un cambio del musetto Ferrari per renderla competitiva.
Consideriamo una valore medio di coefficiente di resist...
PRIMO SALOTTO DI TECNICA DELLE CORSE.
Anche se non c’è ancora un nome per questa serie di puntate che sta partendo, potremmo definirlo un primo incontro nel nostro salotto di tecnica delle corse.
In questo ...