I capi della Formula 1 stanno spingendo per una soluzione di compromesso per ospitare solo tre eventi di gare sprint nel 2022, in mezzo alla disputa in corso sui costi.
Ci siamo. Finalmente anche la Red Bull annuncia la data di lancio della sua nova monoposto per il 2022. L'auto con la quale Max Verstappen difenderà il titolo mondiale, sarà presentata prima di tutti. Il team ha annunciato che l'RB18, sarà rivelata al mondo il 9 febbraio, rendendola la prima data di lancio annunciata fino ad ora.
Anche la nuova C42 ha una sua data di presentazione. L'Alfa Romeo comunica che la nuova monoposto sarà svelata il 27 febbraio, dunque dopo i test in cui il team correrà con una livrea provvisoria.
L'ex pilota Ferrari Felipe Massa non è sorpreso di come la grande scuderia italiana sia passata dall'essere una superpotenza in Formula 1 a solo un'altra squadra che ha conquistato il terzo posto in campionato.
La scuderia di Maranello, attraverso un video, presenta il nome della nuova monoposto 2022 con la sigla che celebra un anniversario importante per la Ferrari con il progetto che inaugura un nuovo corso tecnico
Nel 2021 la sfida tra i due ferraristi è stata vinta dallo Spagnolo, che ha battuto il monegasco in gara 14 volte su 22. L’ex ferrarista Capelli: "Il team deve farli partire alla pari, sarà poi la pista a dettare la gerarchia"
“Abbiamo completato l’omologazione del telaio diverse settimane fa”. Così la Mercedes smentisce le tante voci sparse secondo cui la scuderia con sede a Brackley avrebbe fallito un crash test.
Ciò ha dato ai team un vantaggio in termini di scelta di pneumatici adatti alle loro auto, poiché ogni vettura di F1 si sarebbe comportata in modo diverso con diverse mescole di pneumatici in base alle sue caratteristiche di progettazione.
Il team principal della Mercedes ha confessato a un giornale tedesco di aver valutato l’addio al termine del 2020: “Ho dato tutto per quasi otto anni e mi sentivo esausto”
Dopo i primissimi test a Fiorano, Carlos Sainz è sempre più pronto a guidare per il suo secondo anno una Ferrari. Nel frattempo svelato l'orario di presentazione della SF71H: sarà alle 14:00 del 17 febbraio.
Honda continuerà a fornire propulsori alla Red Bull direttamente dal Giappone fino alla fine dell'attuale regolamento di Formula 1, con un drastico cambio di programma.
Sono tornati in pista i due piloti della Ferrari. Dopo Shwartzman, Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno girato con la SF71H per i test a Fiorano completando in tutto 107 giri.
La Ferrari ieri ha concluso il primo test della stagione con Robert Shwartzman che si è concesso 46 tornate, mentre oggi sarà la volta di Carlos Sainz e Charles Leclerc.
La Formula 1 ha annunciato oggi le date ufficiali dei due test pre-stagionali previsti in vista della stagione di F1 2022. È stato anche leggermente modificato il format del fine settimana.
Un rapporto ha rivelato che AlphaTauri sta eseguendo un test pre-stagionale per i suoi piloti a Imola, mentre la Ferrari ha annunciato che i loro piani di test iniziali per questa settimana sono stati modificati.
Laurent Mekies, direttore delle corse del team Ferrari, ha parlato dei "suoi" piloti e di quanto rappresentino un giusto bilanciamento come coppia in Formula 1.
Nel 2022 il tetto di spesa de Budget Cap limiterà gli interventi sulle monoposto. Il ds del Cavallino: "Chi è in ritardo all’inizio potrà permettersi al massimo due o tre interventi per recuperare il gap"
Parlando ai social media, Zhou ha espresso la sua gioia nel dover condividere il box con Bottas: “Per un debuttante, non c'è opzione migliore che avere lui come compagno di squadra alla tua prima stagione."