Toto Wolff e Christian Horner hanno parlato dell’eventualità che il duello Hamilton-Verstappen possa essere deciso da una collisione. Con le...
Lo scorso anno negli Emirati Verstappen e la Red Bull hanno impartito una dura lezione alla Mercedes, ma oggi la...
Il boss della Red Bull Christian Horner afferma che l'offerta del direttore di gara della Formula 1 Michael Masi di cambiare le posizioni in griglia nel Gran Premio dell'Arabia Saudita era simile ad uno scambio al mercato.
Raggiunto da f1-insider, Helmut Marko ha confermato che Verstappen non dovrebbe sostituire il proprio motore in Arabia Saudita. Dopo una...
E' più che normale che la Red Bull si aspetti che il "motore piccante" di Hamilton abbia meno potenza in Arabia Saudita rispetto al Brasile. Mentre l'ala posteriore della Mercedes ha superato i test più severi della FIA.
Nonostante lo stato di grazia di Lewis Hamilton e della Mercedes, Helmut Marko crede che la partita per il titolo...
Mancano ormai solo 2 Gran Premi al termine di questa stagione entusiasmante, e tutti i calcoli possibili sul probabile vincitore...
E' stato solo ammonito dalla FIA, ma al Team principal della Red Bull Christian Horner (che si scusa) è andata bene. Accusato per aver definito "canaglia" il Marshall che ha sventolato la doppia bandiera gialla innescata nel Q3 da Gasly in Qatar.
La Mercedes non molla e Toto Wolff promette più potenza a Lewis Hamilton nel finale di stagione.
Altro weekend all'insegna delle polemiche, penalità ed emozioni. In Qatar vince Hamilton che ora si porta a -8 da Verstappen secondo ma partito settimo. Torna sul podio un grandissimo Fernando Alonso.
Doppietta Mercedes nelle Prove Libere 3 in Qatar. La Red Bull intanto desta sospetti su un tremolio eccessivo dell'ala. Alle 15 si assegna la pole.
Una prima sessione di dati e sensazioni in Qatar si è conclusa con Max Verstappen davanti a tutti in 1:23.723. Secondo Gasly. Sesto Sainz.
Nel giovedì del Qatar, Max Verstappen si è detto tranquillo in vista del giudizio dei commissari sulla sua difesa su...
Lewis Hamilton ha vinto a San Paolo nonostante la squalifica e una penalità. La sua carta vincente era la macchina migliore. La Red Bull rimane dubbia sull'eccezionale velocità massima dimostrata dalla Mercedes. È il nuovo motore o un trucco dell'ala posteriore?
Continua il Gran Premio del Brasile. La Red Bull afferma di essere alla ricerca di risposte alle prestazioni in rettilineo della Mercedes al Gran Premio di Interlagos, a seguito dell'intrigo sull'ala posteriore.
La Mercedes ha chiesto alla FIA il diritto di rivedere la prospettiva della guida di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile di Formula 1 nell'incidente con Hamilton, in seguito alla comparsa di nuovi filmati di bordo.
Lewis Hamilton compie una degna rimonta da decimo a primo con un super sorpasso ai danni proprio del rivale. L'inglese ora a -14 da Verstappen. Quinta e sesta la Ferrari.
La F1 sta vivendo una delle lotte al titolo mondiale più incredibili ed emozionanti degli ultimi anni. Max Verstappen e...