Il capo della Ferrari Mattia Binotto afferma che la nuova ala posteriore a bassa resistenza schierata a Baku ha migliorato la velocità e le prestazioni in rettilineo della F1-75 e ha ridotto il deficit rispetto alla Red Bull.
Damon Hill, campione di Formula 1 1996, insiste che la Ferrari abbia ancora speranza dopo il doppio DNF al Gran Premio dell'Azerbaigian, sostenendo come il campionato sia ancora aperto.
Martin Brundle ha riflettuto sulle emozioni che ha potuto provare Charles Leclerc dopo il suo ritiro al Gran Premio dell'Azerbaigian, affermando come il monegasco si senta come la schiena di Lewis Hamilton
Il porpoising della Mercedes nel GP d'Azerbaijan si è fatto davvero preoccupante, con i piloti che ne soffrono anche a livello fisico. La soluzione di Christian Horner: "Alzate la macchina"
Ancora problemi di affidabilità per la Ferrari con Sainz e Leclerc che sono stati costretti nuovamente al ritiro. Verstappen intanto prende il largo.
Un giro clamoroso per Leclerc a Baku che gli vale la pole davanti le due red Bull. Sainz perde un occasione importante, quarto.
Botta e risposta tra Leclerc e Perez. Alle 4 (e 15) le qualifiche per decretare il poleman che partirà davanti a tutti a Baku
È sempre, ancora, Ferrari contro Red Bull. Leclerc risponde a Perez finito al comando nelle libere 1. Max simula già il passo gara con un tempo impressionante.
Guenther Steiner ha ammesso che i suoi problemi di affidabilità "sono diventati un po' più grandi" dopo il guasto alla MGU-K di Magnussen a Monaco.
Il lungo rettilineo del circuito di Baku, va decisamente a favore della Red Bull. Ma la Ferrari gioca d'anticipo.
Il consigliere capo della Red Bull per la Formula 1, Helmut Marko, ritiene che i recenti lampi di potenziale della Mercedes possano rappresentare una minaccia nel Campionato del Mondo 2022
Il circuito di Baku ha un lungo rettilineo di oltre 2 km, decisamente a favore della Red Bull. La Ferrari gioca d'anticipo: sulla PU numero 2 si sceglierà di utilizzare il terzo gruppo turbocompressore
Mattia Binotto, team principal della Ferrari, ritiene che "non ci sia una soluzione semplice" all'attuale dibattito sull'introduzione di un tetto salariale per i piloti"
Mattia Binotto ammette: "Il budget cap di F1 ci sta limitando, non possiamo sprecare risorse".
Una strategia decisamente sbagliata ha impedito la vittoria a Leclerc. Al ritorno in fabbrica, la Ferrari ha analizzato tutto ciò che non è andato nel weekend monegasco.
Mattia Binotto crede che Charles Leclerc aiuti a "rafforzare il mito" della Ferrari in Formula 1 in modo simile a Gilles Villeneuve, uno dei piloti più amati della Scuderia.
Oltre la metà dell'attuale griglia di Formula 1 è in scadenza di contratto a fine anno. Quanto cambieranno le cose dal 2023?