F1 Ferrari Carlos Sainz ha disputato un ottimo Gran Premio d’Austria, frutto di una grande strategia. Lo spagnolo della rossa,...
F1 Ferrari Le qualifiche di Carlos Sainz sono state tutt’altro che positive. Lo spagnolo, infatti, non è riuscito a superare...
Carlos Sainz crede che i tratti di utilizzo degli pneumatici che hanno reso alla Ferrari un Gran Premio di Francia così difficile e che hanno portato a un'indagine interna, siano in realtà incorporati nel DNA del design della Formula 1 del team.
Leclerc e Sainz lavorano sulla distanza compiendo 147 giri. Venerdì intenso per il cavallino. Al termine delle prime due prove...
Francia non cadrà nel dimenticatoio facilmente in casa Ferrari. Il focus rimane al 2022 ma i problemi evidenti attuali presentano una maggiore urgenza.
In casa Mclaren non ci si aspettava che la Ferrari tornasse a casa con 0 punti. Grazie all'ottima gara di Norris e Ricciardo, il team inglese si riprende il terzo posto.
Su una pista nettamente a favore di Mercedes e Redbull, la Ferrari fallisce di misura non guadagnando neanche un punto.
Carlos Sainz, dopo il quinto posto ottenuto in qualifica, si è mostrato abbastanza soddisfatto. La differenza con i top team...
Carlos Sainz elogia il suo compagno di squadra della Ferrari, e lo considera come il più grande dei talenti. Dove può arrivare?
Una Ferrari in netto miglioramento e che si piazza al terzo posto nel campionato costruttori. Ma quanto c'è ancora da migliorare per il 2022?
Dopo il podio di Monaco, un leggero passo indietro nel Gran Premio dell'Azerbaigian che lo hanno fatto decisamente "arrabbiare". Ma nonostante ciò, lo spagnolo della Ferrari riesce a metabolizzare bene i suoi stati d'animo e a trasformarli in prestazioni soddisfacenti.
Carlos Sainz non è più "l'ultimo arrivato" in casa Ferrari. Dopo soli cinque Gran Premi diventa l'uomo a cui fare totalmente attenzione.
Nonostante il weekend di Monaco tra alti e bassi per la Ferrari, Carlos Sainz è stato molto sincero sulla situazione almeno per questa stagione.
La Mercedes da forfait e dunque la Ferrari sul circuito di Le Castellet per la seconda volta in stagione ha testato le nuove gomme intermedie da 18 pollici e le "full wet".
Il primo podio con la Ferrari non si scorda mai. Se poi arriva a Monaco, Carlos Sainz può ritenersi doppiamente soddisfatto.
Al Gran Premio di Monaco è arrivato il primo podio di Carlos Sainz in Ferrari. Lo spagnolo ha condotto una...
INTRODUZIONE AL CIRCUITO DI PORTIMAO Ancora una volta la formula 1 affronta una pista finalmente divertente in questa era di...
Carlos Sainz, in un’intervista al Corriere della Sera, ha parlato della sua storia. Dagli esordi, fino al debutto in Ferrari,...