La FIA sta rivedendo l'attuale sistema di penalità della griglia delle power unit, con l'obiettivo di sostituirlo del tutto con un sistema più favorevole ai fan.
Il mandato di quattro stagioni di Mattia Binotto alla guida del team Ferrari di Formula 1 è giunto ufficialmente al termine. Diversi i nomi in grado di ricoprire il suo ruolo, ma al momento solo uno è disponibile.
Alla fine della fiera la Ferrari arriva seconda, Leclerc conquista il secondo posto piloti all'ultima gara e il 2022 è già alle porte. Quanto questa F1-75 poteva e doveva dare di più?
Nei test Pirelli post stagione, tanti volti nuovi al volante: debutto per Piastri in Mclaren, per Hulkenberg in Haas, per Gasly in Alpine, per Sargeant in Williams, per Alonso in Aston Martin e per De Vries in AlphaTauri.
Abu Dhabi fantastica e già nostalgica1: Verstappen chiude con una vittoria un altro anno fantastico, Leclerc compie un capolavoro su Perez e si prende il 2° posto nel mondiale così come la Ferrari in quello costruttori. Danke Seb.
Nonostante la smentita arrivata direttamente da Ferrari, continuano a circolare le voci di Binotto fuori dal team. Ma cosa rappresenta davvero una tale decisione?
La Ferrari ha smentito le notizie dei media italiani e internazionali secondo cui il tempo di Mattia Binotto come capo del team di Formula 1 scadrà alla fine della stagione 2022.