Dichiarazioni importanti quelle di Mattia Binotto che afferma come la Ferrari voglia voltare pagina in Ungheria in vista della seconda parte della stagione
Leclerc in Francia ha molto criticato il suo errore, spiegando anche com'è nato e le difficoltà avute nel week end tra gran caldo e gusti d'assetto sovrasterzante
Grande gioco di scia tra Sainz e Leclerc: il monegasco riesce a conquistare così la sua settima pole del Mondiale, lo spagnolo sconterà la penalità per aver cambiato il motore.
In un clima veramente caldissimo a Le Castellet, la Ferrari chiude al comando con Leclerc. Nel frattempo Sainz cambia solo la terza centralina e sconterà 10 posizioni in griglia in attesa di una decisione più completa che riguarda il cambio della PU
L’ex pilota di Ferrari e di McLaren, Gerhard Berger, ha espresso la propria idea riguardo i contendenti al titolo mondiale. A detta sua, è Verstappen ad essere più completo in pista rispetto a Leclerc.
Il pilota della Ferrari si racconta in un'intervista al quotidiano britannico Daily Mail, rivelando il suo rapporto tormentato col Motorsport: “È una lunga stagione e credo che possiamo vincere il campionato."
Max Verstappen lo nega, ma nelle sue battaglie con il suo principale avversario della stagione di quest'anno Charles Leclerc, il suo stile ruota a ruota è stato piuttosto diverso da quello che abbiamo visto contro Lewis Hamilton lo scorso anno.
Mattia Binotto ha riflettuto sugli ultimi giri del Gran Premio d'Austria 2022, poiché Charles Leclerc rischiava di perdere la gara a causa di un problema all'acceleratore, rivelando di essere troppo nervoso per guardare.
La Ferrari sospetta che il guasto al motore che ha messo fuori Carlos Sainz Jnr nel Gran Premio d'Austria di domenica sia stata la ripetizione di un problema che ha causato un altro ritiro tre gare prima in Azerbaigian.