F1 | Hakkinen: “Elkann mette pressione alla Ferrari”

Mika Hakkinen, due volte campione del mondo con la McLaren, si è espresso in maniera piuttosto negativa riguardo le recenti dichiarazioni di John Elkann, presidente della Ferrari.

“Non sono soddisfatto”, aveva seccamente dichiarato Elkann riguardo la situazione venutasi a creare in Ferrari, che dopo un inizio di stagione sfavillante ha pian piano visto scivolare via il titolo mondiale, facendo parlare di sé più per le figuracce collezionate che per le vittorie.

Hakkinen si è detto piuttosto sorpreso dalle parole del presidente della Rossa, sostenendo che “la Ferrari ha sempre avuto molta pressione ed è qualcosa di unico per loro, questi commenti pubblici del presidente non fanno altro che aggiungere ulteriore pressione alla squadra”.

“Ovviamente quando ero alla McLaren sentivamo anche noi la pressione di dover gareggiare per vincere, di fare del nostro meglio”, ha proseguito l’ex pilota finlandese, “ma la Ferrari ha sempre avuto questa pressione in più dovuta al fatto di essere praticamente una specie di squadra nazionale. C’è sempre una sensazione di pressione maggiore, cosa che non è facile per la dirigenza e i piloti che hanno bisogno di lavorare sodo insieme, e non devono incolparsi a vicenda quando le cose vanno male”.

Hakkinen si è poi soffermato a parlare anche della stagione 2022 nel suo complesso, analizzando le differenze palesatesi tra Red Bull e Ferrari.

“Penso che questa stagione sia stata difficile perché hanno iniziato con una macchina veloce, ma la Red Bull ha operato in maniera efficiente, facendo pochi errori e migliorando la macchina. A Monza è stato un esempio di come sia andato questo campionato: Charles in pole e Max vincitore. La Ferrari di Leclerc è velocissima sul giro secco, ma Max ha un ritmo di gara costante e troppo veloce. La macchina è veloce nei rettilinei e non ha problemi a sorpassare, come abbiamo visto a Spa. Da pilota vorresti un’auto veloce in gara, non in qualifica. Credo che Max festeggerà il suo prossimo titolo mondiale nel mese di ottobre”.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport