F1 Ferrari ha finalmente imboccato la giusta direzione di sviluppo con la SF-25, portando un aggiornamento cruciale al Red Bull Ring. A confermarlo è stato il vice team principal Jerome d’Ambrosio, che ha definito il nuovo fondo portato in Austria “un passo avanti” nella lotta al vertice.
“Il nuovo fondo ha fatto ciò che doveva fare, è stato un progresso importante”, ha dichiarato D’Ambrosio, parlando ai media presenti, tra cui PlanetF1.com.
La SF-25 torna a respirare: più carico aerodinamico e stabilità
Il pacchetto di aggiornamenti, incentrato su un nuovo fondo e un diffusore rivisitato, ha permesso a Charles Leclerc di conquistare la prima fila in qualifica e un ottimo terzo posto in gara, il suo quarto podio stagionale. Anche Lewis Hamilton, alla seconda uscita con la Rossa, ha chiuso con un positivo quarto posto, mostrando segnali incoraggianti.
Il miglioramento riguarda soprattutto il posteriore, da sempre punto debole della SF-25:
“È stata un’evoluzione della filosofia attuale, non un cambiamento drastico. Abbiamo solo aggiunto un po’ di carico aerodinamico, e ha funzionato”, ha spiegato D’Ambrosio.
Obiettivi chiari: sviluppare il 2025 senza dimenticare il 2026
Ferrari punta alla P2 nel Mondiale Costruttori e il sorpasso su Mercedes è già arrivato, ma nel mirino c’è anche McLaren, sempre più vicina. Tuttavia, il team di Maranello deve anche prepararsi al cambiamento regolamentare del 2026.
“Vogliamo continuare a migliorare bilanciando il lavoro tra il 2025 e l’enorme sfida del 2026”, ha dichiarato D’Ambrosio.
Un segnale forte a tutta la F1: Ferrari è tornata competitiva
Con Vasseur assente per motivi personali, è toccato a D’Ambrosio annunciare questo nuovo slancio tecnico. La Rossa lascia l’Austria al secondo posto nel Costruttori, con un punto di vantaggio su Mercedes, ma soprattutto con rinnovato ottimismo:
“In fabbrica spingiamo i limiti per migliorare la macchina in ogni aspetto”, ha concluso D’Ambrosio.
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH