INTRODUZIONE AL CIRCUITO DI IMOLA
Un primo incredibile tracciato attende i piloti di formula 1 nella stagione 2021, che anche quest’anno hanno di che divertirsi tra le curve dei più famosi percorsi della stori...
INTRODUZIONE
Abbiamo cominciato ad osservare da vicino le prestazioni delle formula 1 2021 e devo dire che il GP del Bahrein non si è risparmiato in termini di spunti tecnici.
Cominciamo con una serie di co...
DESCRIZIONE PRINCIPI FISICI DIFFUSORI 2021
I diffusori del 2021 rispettano quanto abbiamo stabilito a livello di ipotesi durante le nostre dirette video di tecnica.
Non avendo più la possibilità di sfruttar...
ANALISI INIZIALE DELLA FW43B
Facciamo il punto scritto sulla nuova Williams FW43B prima del nostro classico appuntamento live di Youtube.
Ci sono alcune aree che si trasformano nettamente, confermando il ca...
L'AMR21
L’Aston Martin AMR21 è fin troppo ben riuscita per dire che è una copia della Mercedes. Vorrei proprio spendere due parole in più su questo nuovo progetto che, a mio dire, nasce sotto una buona stella....
AERODINAMICA TEORICA PT2 - LA PROPAGAZIONE DEL SEGNALE
Torno a parlare di aerodinamica teorica e riprendo il discorso da dove si era interrotto la prima volta. Il precedente articolo al seguente LINK.
Abbia...
SPUNTI TECNICA DALLA PRESENTAZIONE ALPHATAURI 2021
Dalla presentazione AlphaTauri 2021 possiamo trarre due punti di interesse estremo. Saranno da memorizzare per vedere quali scelte portano avanti gli altri te...
RIFLESSIONI TEORICHE SULL'AERODINAMICA. UNA BREVE INTRODUZIONE INIZIALE
Ho sempre desiderato distaccarmi in parte dal mondo delle corse per poter fare riflessioni generiche sull’aerodinamica generale.
Quest...
FORMULA 1 VS FORMULA INDY
Le macchine da formula 1 non sono le uniche formula a far sognare adulti e piccini e, se da questo lato dell’oceano prediligiamo la tecnica, dall’altra parte lo spettacolo la fa da pa...
RACING POINT - REVIEW DI FINE ANNO
In generale, a noi di NewsF1 non piace assolutamente fare previsioni basate sul nulla. Non ci piacciono i sentito dire e quindi cerchiamo sempre di astenerci quando una notiz...
MCLAREN MCL35: RIEPILOGO DI FINE ANNO
La Mclaren MCL35 potrebbe essere la rappresentazione di quello che una Ferrari potrebbe fare se mettesse a posto tutti gli aspetti ancora mancanti nel 2020.
Mi spiego m...
LE INCOMPRENSIONI DEI REGOLAMENTI 2021
Alcuni spunti sui nuovi regolamenti 2021. I tagli all’aerodinamica.
Il perché dei tagli all’aerodinamica è presto spiegato da parte della FIA: ridurre il carico sugl...
RENAULT VALUTAZIONI FINALI PT2
Viene da se che ogni squadra deve essere confrontata con la migliore dell’anno precedente per capire quanto deve migliorare e questo vale anche per la Renault. è proprio ciò che ...
RAGIONAMENTI FINALI RENAULT F1 2020
Erano anni che la Renault f1 stava crescendo come squadra, ma ad oggi sembra aver trovato un muro difficile da sorpassare.
La sua vettura è migliorata tantissimo ed è pro...
Raccontiamo l’ultimo round del campionato del mondo di Formula 1 2020. Verstappen ha firmato il suo secondo trionfo stagionale, davanti a Bottas ed Hamilton. Leclerc ha concluso la corsa in tredicesima po...
YAS MARINA: DESCRIZIONE DELLA PISTA.
Anche Quest'anno siamo giunti al capo linea, sul maestoso circuito di Yas Marina.
Qualora qualcuno necessiti di ribadire qualcosa, di dimostrare la propria forza o d...
RAGIONAMENTI SULLA WILLIAMS FW43 A FINE CAMPIONATO
La Williams, per quanto mi riguarda, è un mistero.
Voglio dedicare una puntata speciale a questa macchina perché credo che possa dimostrare quanto compless...
IL CIRCUITO DI ISTANBUL
Non è di certo facile da interpretare il circuito di Istanbul, teatro del 14° appuntamento iridato di formula 1.
Questo perché sul tracciato in questione, le curve e i rettilinei ten...