Verstappen – Il mondo della F1 ha atteso con fervore la stagione 2022. Solo un’annata epica come quella del 2021,...
Nella F1 può essere la carta vincente saper indirizzare le risorse, per definizione limitate seppure ingenti. Ci sono scuderie che...
In un'intervista esclusiva con RacingNews365, Max Verstappen rivive le sue migliori e peggiori prestazioni della stagione e valuta dove è andata storta per la Ferrari.
Abu Dhabi fantastica e già nostalgica1: Verstappen chiude con una vittoria un altro anno fantastico, Leclerc compie un capolavoro su Perez e si prende il 2° posto nel mondiale così come la Ferrari in quello costruttori. Danke Seb.
E' Max Verstappen a prendersi l'ultima pole position della stagione 2022 davanti a Sergio Perez e le due Ferrari di Leclerc e Sainz
Una gara bellissima ad Interlagos dove George Russell conquista la prima vittoria in carriera, con lui sul podio anche Hamilton e Sainz. Sfortuna Ferrari, e per il costruttori ci si rivede ad Abu Dhabi
In Brasile l'ultima sprint della stagione con Russell vincitore che partirà quindi in prima fila al fianco del ferrarista Sainz. Sesto Leclerc.
Dopo la pole, sorpresa anche nella seconda sessione di libere con il miglior tempo di Ocon. Alle 20.30 italiane, invece, l'ultima Sprint della stagione deciderà la griglia di partenza della gara di domani.
Una bandiera rossa e le speranze divampate. È decisamente il giorno della Haas che con Magnussen partirà davanti a tutti nella Sprint del Sabato.
Il consulente della Red Bull Helmut Marko crede che ci siano solo due piloti di Formula 1 "quasi" bravi quanto Max Verstappen. Ferrari inclusa.
Christian Horner ha trovato "estremamente preoccupante" che la notizia della violazione del budget cap della Formula 1 della Red Bull sia trapelata e abbia portato a un "martellamento mediatico" da parte dei rivali del team.
La Red Bull si è negata ai microfoni del network inglese, al quale contesta una posizione non equilibrata nei confronti di Verstappen e del team
Mattia Binotto, team principal della Ferrari, commenta il GP di Città del Messico, tappa deludente per la Ferrari che ha visto concludere le Rosse a oltre 1 minuto da Verstappen.
14esima vittoria in una stagione: Max Verstappen in Messico supera il record di Schumacher del 2004. Giornata nera per la Ferrari.
Ad Austin la Red Bull festeggia anche il titolo costruttori: vince Max ma Lewis sfiora la gloria, rimonta Leclerc. Peccato per Carlos Sainz.
Una fantastica pole quella di Sainz ad Austin che partirà davanti a tutti nel Gran Premio degli USA di domani, al suo fianco Verstappen. Leclerc partirà 12° per via della penalità.
Prime libere a Sainz e seconde a Leclerc. Ad Austin la F1 si prepara al Gran Premio degli USA. Red Bull in agguato per il 2° match point.
L’imprenditore ed ex Team Manager di Formula 1, Flavio Briatore su Instagram: "Vi sembra normale che Verstappen abbia vinto il titolo senza accorgersene?"