Ad Imola di venerdì le qualifiche che hanno determinato la griglia della prima Gara Sprint dell'anno. È di Verstappen per il miglior tempo. Leclerc sfortunato dalla bandiera gialla di Norris.
I tifosi della rossa sono pronti ad invadere Imola. La Ferrari spera di celebrare un trionfale ritorno a casa domenica dopo che il dominio di inizio stagione di Charles Leclerc ha portato le aspettative ai livelli più alti degli ultimi anni.
Charles Leclerc afferma che la Ferrari, avendo un'auto di Formula 1 in grado di vincere le gare, gli ha permesso di adottare una mentalità diversa che sta aiutando le sue prestazioni in pista.
Leclerc ha trionfato a Melbourne assicurandosi il secondo successo stagionale, molti si sono chiesti da dove derivi il divario così ampio tra Ferrari e RedBull.
Il campione del mondo ha raccolto solo 25 punti nelle prime tre gare, costretto a ritirarsi in Bahrain per mancanza di benzina e nel Gran Premio di Melbourne per un problema al motore.
È stato un weekend semplicemente perfetto per Charles Leclerc che conquista il suo primo slam in carriera: pole, vittoria del Gran Premio, giro veloce e sempre in testa dall'inizio della gara. Secondo Perez, terzo Russell. Peccato per Sainz out al secondo giro.
Un altro capolavoro di Leclerc proietta la Ferrari in Pole nel Gran Premio d'Australia. In prima fila con lui Max Verstappen, dietro di soli 2 decimi. Nono Sainz con tanta sfortuna. Ripresa Mclaren?
Mentre in Italia inizia un nuovo giorno, in Australia ne finisce un altro, con la prima giornata di libere che hanno visto la Ferrari la più veloce in entrambe le sessioni. Verstappen si avvicina, Mercedes ancora lontana.
Dopo un inizio mozzafiato della stagione di F1 2022, la rivalità tra Charles Leclerc e Max Verstappen ha il potenziale per eclissare la titanica lotta per il titolo dell'anno scorso?
La nuova era di regole in Formula 1 sembra essere iniziata alla grande. Tra gli strumenti "vecchi" messi a disposizione, il DRS rimane ancora uno strumento indispensabile per i piloti.
Il campione in carica di Formula 1 Max Verstappen crede che lo sport abbia ancora bisogno del DRS, poiché senza di esso non sarebbe stato in grado di superare Leclerc nel Gran Premio dell'Arabia Saudita.
L'ex doppio campione di Formula 1 Mika Hakkinen ha riflettuto sul Gran Premio dell'Arabia Saudita 2022 e crede che ci sia stato un cambio di potere all'interno di questo sport, poiché la Mercedes ha fatto un passo indietro.
La Red Bull ha nuovi rivali da affrontare nella stagione 2022 di Formula 1, sotto forma di una Ferrari in ripresa, ma Helmut Marko non è preoccupato che la nuova rivalità diventi "eccessiva" come la Mercedes nel 2021.
Pole e vittoria alla Red Bull. A Jeddah vince Verstappen, ma che lotta fino all'ultimo giro con Leclerc. Bandiere gialle, penalità e lunghe notte di riflessioni in un weekend che è finalmente terminato.