Una gara intensa quella disputata oggi, una lotta serrata anche per l’opportunità dei Team che ieri erano dalla 4° posizione in giù di approfittare della penalità a tempo dei primi 3; ricordiamo le regole, 15 sec. da scontare per il 1°, 10 per il 2° e 5 per il 3° classificati nella gara di ieri.
Alla partenza Stefano Gai che era nella 2° casella passa subito Schirò (Easy Race Ferrari 488) che era in pole position, mentre la Lamborghini di Ombra racing condotta da Beretta pizzica l’erba a fianco pista e deve lasciare il passo a Eddie Cheever che guardagna così il 3° posto, si apre così una lotta serrata nei primi giri alle spalle della Ferrari 488 di Gai che comincia a segnare tempi ottimi cercando di distanziare il più possibile Schirò. Beretta (Ombra Racing) compie una bellissima manovra con ben 2 sorpassi e si riprende la posizione sulla Ferrari di Cheever, dietro Alberto Cerqui sulla Bmw M6 si incolla alla Lamborghini di Lorenzo Veglia (Antonelli Motorsport). Al giro 8 Stefano Gai accumula un gap di 2,7 sec. da Schirò e supera il tempo segnato nella qualifica pur con serbatoio quasi pieno; da dire che oggi le condizioni erano ideali e la Ferrari di Black Bull aveva un set-up invidiabile. Arriviamo al momento dei cambi pilota; al 14° giro rientra Gai e lascia il posto a Mirko Venturi il quale in uscita trova davanti a sé la Lamborghini di Frassineti il quale ovviamente non gli lascia strada e Mirko è costretto ad un fuori pista sulla ghiaia a causa di un leggero sovrasterzo, errore che non compromette la sua gara, ci mette un attimo la Ferrari a riscaldare e pulire di nuovo le gomme e Venturi si rimette in caccia degli avversari. Al 16° giro l’Audi esce di pista rimanendo insabbiata ed entra la safety-car, le vetture si ricompattano ed inizia di fatto una nuova gara, in quanto tutti i Piloti nelle prime 6-7 posizioni sono in grado di ambire al podio; Stefano Comandini attacca e passa Malucelli (Scuderia Baldini) ma poi passa sopra un cordolo con troppo impeto e deve cedere di nuovo la posizione (6°); davanti invece si innesca un incredibile duello con Zampieri, Frassineti e Venturi vicinissimi, il Pilota della Ombra Racing passa Zampieri e ne approfitta astutamente anche Venturi, entrambi cominciano ad avvicinarsi a Jaime Melo che è in 1° Posizione. Lotta serratissima negli ultimi giri fra queste 3 vetture, una lotta entusiasmante che dimostra anche la solidità della Ferrari 488 oltre che le qualità prestazionali; infatti Mirko Venturi nonostante 50 mt sulla ghiaia riesce ad ottenere tempi strepitosi, al giro 24 Mirko passa Frassineti al Tamburello, raggiunge Melo e lo passa con una staccata violenta e molto coraggiosa portandosi in 1° Posizione; con l’avversario che mette due ruote fuori pista, ne approfitta anche Frassineti che si porta in 2° posizione.
Seconda Vittoria per la Ferrari di Black Bull Racing e un altro secondo posto per la Lamborghini di Ombra Racing. Si prospetta un Campionato veramente molto entusiasmante. Nei prossimi giorni articoli di approfondimento.
CLASSIFICA GARA 2
- VENTURI (BLACK BULL RACING FERRARI 488)
- FRASSINETI (OMBRA RACING LAMBORGHINI HURACAN)
- MELO (EASY RACE FERRARI 488)
- ZAMPIERI (ANTONELLI MOTORSPORT)
- MALUCELLI (SCUDERIA BALDINI)
- COMANDINI (BMW ITALIA)
- BARUCH (PETRI CORSE)
- VALENTE (ANTONELLI MOTORSPORT)
- PASTORELLI (KRYPTON MOTORSPORT)
- YSHIKAWA (AF CORSE)
- GENTILI (OMBRA RACING)
- VENEROSI (EBIMOTORS)
- MAGLI (EASY RACE)
- DEL CASTELLO (COLAJANNI MARIO ALBERT)
- TRELUYER (AUDI SPORT ITALIA)
By Marco Asfalto