Si avvicina la 7° gara del Campionato, ancora su di un circuito cittadino, certo diverso da Montecarlo ma comunque una pista dove bisogna stare molto attenti a non sbagliare; la striscia d’asfalto è intitolata a Gilles Villeneuve e si svolge nella città di Montréal, è lunga 4,361 Km e verrà percorsa per 70 giri per un totale di 305,270 Km; lo scorso anno la Pole Position fu di Nico Rosberg (Mercedes) con il timing di 1’14”874; il giro veloce in gara fu appannaggio invece di Massa su Williams con il tempo di 1’18”504 alla tornata n. 58. La Vittoria fu di Daniel Ricciardo al suo primo successo seguito da Nico Rosberg e Sebastian Vettel. Il GP del Canada è stato introdotto nel 1967 e si sono disputate 45 edizioni.
Solo 3 le edizioni non disputate, nel 1975, nel 1987 e nel 2009. Michael Schumacher è il pilota ad aver vinto più edizioni ben 7 per 3 volte la corsa è stata vinta da N. Piquet e Hamilton, per 2 da Ickx, Stewart, Jones e A. Senna, 1 da J. Brabham, Hulme, Revson, E. Fittipaldi, Hunt, G. Villeneuve, Laffitte, Arnoux, Alboreto, Mansell, Boutsen, Berger, Prost, Alesi, Hill, Hakkinen, R. Schumacher, Raikkonen, Alonso, Kubica, Button, Vettel e Ricciardo.
Per quanto riguarda le Scuderie abbiamo 13 successi per McLaren, 11 per Ferrari, 7 per Williams e 4 per Brabham.
Per 14 volte chi ha conquistato la Pole Position ha poi vinto anche la Gara ecco i Piloti a cui è riuscita questa performance; Schumacher ed Hamilton per 2 volte, mentre 1 volta a Ickx, Stewart, E. Fittipaldi, Hunt, Arnoux, Mansell, A. Senna, D. Hill, Alonso e Vettel.
Questi i piloti che correranno Domenica e che hanno già vinto almeno un GP del Canada, sono Hamilton con 3 Vittorie seguono ad 1 Vittoria; Raikkonen, Alonso, Button, Vettel e Ricciardo.
Ricordiamo che l’edizione del 1982 è costata la vita all’italiano Riccardo Paletti, il quale in partenza non riuscì ad evitare la vettura di Pironi rimasta ferma. Il giovane pilota dell’Osella era al suo 3° GP della carriera.
Il così detto “Muro dei campioni” e cioè l’ultima curva del tracciato intitolato a Gilles Villeneuve nel corso degli anni ha tradito moltissimi Piloti tra cui cinque Campioni del Mondo, Michael Schumacher, Damon Hill, Jacques Villeneuve, Jenson Button e Sebastian Vettel.
L’edizione 1997 è fu sospesa e poi interrotta al 53° giro per l’incidente di Olivier Panis, in cui il pilota Francese alla guida della Prost si fratturò entrambe le gambe; Giancarlo Fisichella ottenne il primo podio in carriera ma nessuno ebbe voglia di festeggiare.
La tripletta ovvero l’HAT TRICK, Vittoria, Pole Position e giro più veloce è stata centrata 4 volte nella storia, nel 1979 da Jones, nel 1984 da N. Piquet, nel 1989 da A. Senna e nel 1994 da M. Schumacher.
PIRELLI
La Casa Milanese porterà in Canada le due mescole più morbide, Soft e SuperSoft.
METEO
Venerdì 6 Giugno sono previsti un paio di acquazzoni e temperature di 24°; Sabato cielo sereno e 21°; Domenica 24° e cielo parzialmente soleggiato, fonte accuweather.com
GIRO DI PISTA
FRENATE
ANTEPRIMA SCUDERIA FERRARI
ORARI TV DEL WEEK END
Venerdì 5 Giugno
Prove libere 1 – 16:00 – 17:30 Diretta SKY 20:30 differita RAISPORT 1
Prove libere 2 – 21:30 – 23:00 Diretta SKY 00:30 differita RAISPORT 1
Sabato 6 Giugno
Prove libere 3 – 16:00 – 17:00 Diretta SKY 22:50 differita RAISPORT 1
QUALIFICHE 19:00 – 20:00 Diretta SKY 23.10 differita RAI 2
Domenica 7 Giugno
Gran Premio 20:00 Diretta SKY 22:50 differita RAI 2
Auguriamo a tutti un bel week end di gara, potrebbe accadere qualcosa di diverso in Canada…
Marco Asfalto
Media center Pirelli, scuderia Ferrari, Brembo Mercedes AMG