leclerc Ferrari
leclerc Ferrari

Leclerc: “Bearman incredibilmente talentuoso”

Charles Leclerc, reduce di un weekend poco positivo a Silverstone, ha dato dei consigli al giovane pilota Academy Ferrari Oliver Bearman. L’inglese entrerà in F1 l‘anno prossimo a guida della Haas, con un contratto pluriennale stipulato poco prima del suo Gran Premio di casa. Bearman, però, aveva già debuttato nella massima categoria.

Il giovane, durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita, aveva sostituito Carlos Sainz, appena operato causa appendicite. Al termine di quell’incredibile gara, Bearman ha conquistato un settimo posto, portandolo ad essere quattordicesimo nella classifica piloti.

Dopo aver lavorato con Bearman per diversi anni in Ferrari, Leclerc ha espresso fiducia nel fatto che il britannico sia pronto per fare il salto in F1.

Ferrari F1 Ollie Bearman
Ferrari F1 Ollie Bearman credit Ferrari

“Conosco Oliver molto bene, onestamente, penso che sia un pilota incredibilmente talentuoso. Penso che ciò di cui hai bisogno nel tuo primo anno sia sempre molto specifico per ogni pilota perché dipende anche da quanto ti sei preparato prima di arrivarci. Credo che Oliver sia molto ben preparato. Lo ha dimostrato a Jeddah quando è salito in macchina ed è stato subito molto, molto forte”.

In questo momento, però, la stagione in Formula 2 non è la migliore per il britannico. Ollie si trova infatti solo tredicesimo dopo ben otto gare. Riguardo a ciò, il consiglio di Leclerc è quello di non affrettare nulla, e di cercare di impressionare tutti l’anno prossimo, quando sarà al volante della Haas.

“Penso che un consiglio tipico che gli darei è di non mettersi troppo sotto pressione. È ancora molto, molto giovane, e la velocità ce l’ha. L’ha dimostrato più volte. Non sta avendo una stagione facile. Il team sta lottando un po’ in F2, anzi, abbastanza, ma è incredibilmente veloce e non ho dubbi che sarà super veloce in Formula 1. Deve solo prendersi il suo tempo, fare gli errori che deve fare per imparare e diventare un pilota migliore e non mettersi troppo sotto pressione perché è che a volte puoi performare un po’ meno, non al tuo massimo potenziale“.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport