La F1 ha deciso di sperimentare nel weekend del GP dell’Emilia Romagna un nuovo format di qualifiche che non convince alcuni piloti.

Nel paddock del Bahrein, in occasione del primo weekend della stagione 2023 di F1, si è rapidamente sparsa la voce, ancora non confermata, che la categoria regina ha scelto Imola come circuito in cui provare il nuovo format di qualifiche svelato lo scorso anno. In sostanza, i piloti saranno obbligati a montare nel Q1 le gomme hard, nel Q2 le medie e solo nel Q3 potranno optare per le soft. Questa nuova configurazione delle qualifiche è stata proposta con l’obiettivo di limitare i costi e favorire la sostenibilità, poiché permetterebbe a Pirelli di ridurre il numero di set di pneumatici da portare ad un weekend di gara. Questa soluzione, tuttavia, non sembra particolarmente popolare tra i piloti: nella Conferenza Stampa post-qualifiche al Bahrein International Circuit, infatti, Max Verstappen, Sergio Pérez e Charles Leclerc hanno mostrato qualche perplessità legata al nuovo sistema.

“Spero che non faccia freddo ad Imola…” – ha esordito il campione del mondo in carica – “…altrimenti sarà insidioso. Saranno condizioni identiche per tutti, ma non penso che si debbano fare queste modifiche alle qualifiche. Non ne vedo i benefici. E’ meglio trovare un modo per avvicinare le vetture l’una con l’altra e aumentare la competitività piuttosto che utilizzare questi stratagemmi, che probabilmente servono solo per lo spettacolo”.

Anche il giudizio del messicano della Red Bull non è positivo: “Penso che sia solo per lo spettacolo. Non credo che ci sia bisogno di queste modifiche quando le qualifiche sono ravvicinate e combattute come quella di oggi. Vedremo quando la proveremo, ma penso che non serva cambiare un sistema che funziona bene”.

“Non credo che ci sia bisogno di un cambiamento, ma proviamo questo nuovo format e vediamo.” – ha chiuso telegraficamente il monegasco.

Scrivi

Formula 1 - Notizie F1, News Auto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: