La Red Bull è convinta di poter porre fine già in questa stagione al dominio della Mercedes, e a Spa porterà un nuovo pacchetto di aggiornamenti per permettere a Max Verstappen di ridurre il distacco da Lewis Hamilton.
Il mondiale 2020 non viene considerato già vinto da Hamilton e la Mercedes, dalla Red Bull. Helmut Marko e Christian Horner in questi giorni hanno espresso la loro convinzione che Verstappen lotterà per il titolo fino all’ultima gara.
Il team austriaco se nel Gp di casa e Ungheria, aveva visto ridimensionate le sue chance di sfidare la Casa di Stoccarda, da Silverstone 2 ha cambiato marcia. Proprio per questo non si capisce la scelta di consentire ai rivali di utilizzare il party mode a Spa, dove potrà sfruttare la sua capacità di gestire meglio le gomme morbide Pirelli.
Verstappen vincendo il Gp dei 70 anni, e a Barcellona arrivando secondo si è confermato il rivale di Hamilton. L’olandese che paga il ritiro nella prima gara a Spielberg, nelle sue dichiarazioni considera già chiuso il discorso titolo, vista la superiorità fino a questo momento, della W11 rispetto alla RB16.
Invece Marko e Horner sono più ottimisti del loro pilota, per due motivi. La Red Bull con Sebastian Vettel già nel 2012 fu protagonista di una grande rimonta, inoltre come dimostrano il 2018-2019, è la squadra che cresce di più durante la stagione.
A rendere difficile la remuntada, poter contare a differenza della Mercedes su un solo pilota. Infatti Alexander Albon non è mai riuscito tranne in Austria ad avvicinare le prestazioni di Verstappen che l’ha doppiato in Spagna.
#BritishGP 🥈 #F170 🥇 #SpanishGP 🥈 Three races, three podiums, one win 🏆 Second triple-header complete ✅ #ChargeOn 🤘 pic.twitter.com/YxHhQCscE5
— Aston Martin Red Bull Racing (@redbullracing) August 17, 2020
Nella speranza che il thailandese da qui a fine campionato faccia altri passi in avanti, e in attesa di verificare a Monza se con un unica mappatura di motore, la Red Bull potrà lottare dalla pole, in questi giorni Adrian Newey ha lavorato duramente a Milton Keynes per dare a Verstappen una RB16 con lo stesso carico della W11, e permettergli a Spa di rispondere a Hamilton.