Con una potenza di 300 cv la nuova Golf GTI Clubsport è la versione più potente della gamma GTI.
Quello delle Hot Hatch è sempre stato un segmento di mercato che mi ha sempre affascinato, perchè dietro modelli apparentemente comuni ( ma in realtà ad un’occhio esperto risultano subito dei particolari come le pinze dei freni l’assetto ecc..) si celano in realtà delle auto con una notevole potenza ma al tempo stesso quando non si cercano le massime prestazioni possono essere utilizzate tranquillamente per tutti i giorni.
Ultima auto in ordine cronologico che porta avanti questa tipologia è la nuova Volkswagen Golf GTI Clubsport, che dopo la versione GTD e la GTI “normale” va ad innalzare ulteriormente il livello delle prestazioni non solo sul lato dei cv e dei nm della coppia motrice o del classico 0-100 km/h ma anche e soprattutto sul lato dinamico.
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
Sempre per quanto riguarda la versione GTI Clubsport oltre al differenziale autobloccante a controllo elettronico XDS, si aggiunge anche il differenziale elettro-idraulico multifrizione VAQ.
Capitolo motore si tratta dell’unità 4 cilindri 2.0 TFSI turbo benzina della famiglia EA888 evo4 che per la versione GTI Clubsport eroga una potenza di 300cv e 400 nm di coppia, con questi numeri la velocità massima è autolimitata elettronicamente a 250 km/h, mentre per lo spunto da 0 a 100 km/h ci vogliono meno di 6 secondi. Tutto questo è coadiuvato dal cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti.

Capitolo interni, anche qui come da tradizione GTI comprendono le cuciture rosse a contrasto che possiamo ritrovare sul volante, bracciolo e tappetini, oltre alla strumentazione specifica per questo modello.




