Ci siamo. Finalmente anche la Red Bull annuncia la data di lancio della sua nova monoposto per il 2022. L'auto con la quale Max Verstappen difenderà il titolo mondiale, sarà presentata prima di tutti. Il team ha annunciato che l'RB18, sarà rivelata al mondo il 9 febbraio, rendendola la prima data di lancio annunciata fino ad ora.
Secondo Christian Horner, i motori a marchio Red Bull alimenteranno le RB18 di Max Verstappen e Sergio Perez nel Campionato del mondo di Formula 1 2022.
Christian Horner ha fornito alcune informazioni sui progressi della Red Bull nel preparare la sua vettura di Formula 1 del 2022, la RB18, per la nuova stagione, rivelando che la nuova auto sfidante sta prendendo forma.
Il team di Milton Keynes ha svelato il nome dell'auto con cui Max Verstappen difenderà il titolo mondiale. La nuova Red Bull si chiamerà RB18
La Red Bull ha rivelato che le prestazioni della power unit 2022 non sarebbero ancora al livello dello scorso anno. Questo a causa del diverso carburante che dovranno utilizzare le monoposto.
Il capo della Mercedes Toto Wolff ammette che lui e il team principal della Red Bull Christian Horner hanno "oltrepassato" le loro comunicazioni radio con il controllo della gara di Formula 1 in questa stagione.
Il boss della Red Bull Christian Horner afferma che l'offerta del direttore di gara della Formula 1 Michael Masi di cambiare le posizioni in griglia nel Gran Premio dell'Arabia Saudita era simile ad uno scambio al mercato.
Continua il Gran Premio del Brasile. La Red Bull afferma di essere alla ricerca di risposte alle prestazioni in rettilineo della Mercedes al Gran Premio di Interlagos, a seguito dell'intrigo sull'ala posteriore.
Il capo della Formula 1 della Honda non sta confermando le speculazioni secondo cui potrebbe ancora frequentare i Gran Premi in collaborazione con la Red Bull il prossimo anno. Ma non le sta neanche smentendo.
Christian Horner prova a tracciare un bilancio per questo fine stagione: "L'affidabilità giocherà un ruolo chiave, ma è tutta una questione di prendere le decisioni giuste al momento giusto mantenendo la testa e i nervi saldi"
Non sembra finire mai tra Red Bull e Mercedes. Dopo il GP di Turchia, Christian Horner torna a dare voce ai suoi sospetti.
"La penalità di Max Verstappen per la collisione con Lewis Hamilton non lo comprometterà troppo nella prossima gara" afferma il team principal della Red Bull Christian Horner.
Il capo della Ferrari Mattia Binotto ha messo in dubbio il motivo per cui l'attuale intrigo sul design del motore di Formula 1 Mercedes non abbia suscitato le stesse polemiche che il suo team ha dovuto affrontare nel 2019.
In vista del Gran Premio d'Olanda, è emerso che la Red Bull ha presentato una domanda alla FIA in merito a un concetto di design che ritiene che la Mercedes stia eseguendo. Ma Toto Wolff smentisce.
I team di F1 si preparano per una rivoluzione delle regole il prossimo anno e hanno deciso così di congelare i loro progetti attuali per concentrarsi maggiormente sulle loro nuove auto. Ma la Red Bull non ci sta.
E' proprio il caso di dire di quanto la pausa estiva della Formula 1 sia calzata a pennello per calmare gli animi in casa Red Bull e Mercedes.
Il capo della Red Bull Christian Horner afferma che Valtteri Bottas ha fatto un "ottimo lavoro per la Mercedes nell'eliminare entrambe le vetture RB nel Gran Premio d'Ungheria, anche se ha sottolineato che non pensava che fosse intenzionale.
Il boss della Red Bull Horner ha attirato l'ira dei fan della Formula 1, dopo aver accusato Lewis Hamilton di "guida sporca" durante il Gran Premio di Gran Bretagna 2021, con una petizione firmata da oltre 1.000 sostenitori che chiedono un rimprovero dalla FIA .