Mancano ormai solo 2 Gran Premi al termine di questa stagione entusiasmante, e tutti i calcoli possibili sul probabile vincitore...
La Mercedes non molla e Toto Wolff promette più potenza a Lewis Hamilton nel finale di stagione.
Altro weekend all'insegna delle polemiche, penalità ed emozioni. In Qatar vince Hamilton che ora si porta a -8 da Verstappen secondo ma partito settimo. Torna sul podio un grandissimo Fernando Alonso.
Pole position per Lewis Hamilton in Qatar. L’inglese della Mercedes ha fatto registrare il miglior tempo in qualifica davanti a Verstappen, ma potrebbe esserci investigazione. Settima piazza per la Ferrari di Carlos Sainz, mentre Leclerc è rimasto fuori dai primi 10 nel Q2, insieme a Perez.
Nelle Prove Libere 2 cala la notte in Qatar e il più veloce questa volta è Bottas. Nel frattempo i commissari FIA hanno deciso che non ci sarà revisione come chiesto da Mercedes per l'episodio al 48° giro del GP di San Paolo tra Verstappen e Hamilton.
Una prima sessione di dati e sensazioni in Qatar si è conclusa con Max Verstappen davanti a tutti in 1:23.723. Secondo Gasly. Sesto Sainz.
Il pilota della Ferrari Charles Leclerc afferma che adeguerà il suo approccio alla battaglia con altre vetture se gli steward manterranno la loro decisione di non penalizzare Max Verstappen in Brasile.
Lewis Hamilton ha vinto a San Paolo nonostante la squalifica e una penalità. La sua carta vincente era la macchina migliore. La Red Bull rimane dubbia sull'eccezionale velocità massima dimostrata dalla Mercedes. È il nuovo motore o un trucco dell'ala posteriore?
Carlos Sainz Jr della Ferrari afferma che l'incidente alla curva 4 tra Lewis Hamilton e Max Verstappen in Brasile mostra perché la Formula 1 avrebbe bisogno di più trappole di ghiaia invece di run-off sull'asfalto.
Continua il Gran Premio del Brasile. La Red Bull afferma di essere alla ricerca di risposte alle prestazioni in rettilineo della Mercedes al Gran Premio di Interlagos, a seguito dell'intrigo sull'ala posteriore.
La Mercedes ha chiesto alla FIA il diritto di rivedere la prospettiva della guida di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile di Formula 1 nell'incidente con Hamilton, in seguito alla comparsa di nuovi filmati di bordo.
Dopo l'incidente in curva 4 tra Verstappen e Hamilton è stato deciso che non era necessaria alcuna indagine. Ma ora la FIA ha rivelato di non aver controllato le riprese a bordo di Max Verstappen prima di escludere un'indagine.
Lewis Hamilton compie una degna rimonta da decimo a primo con un super sorpasso ai danni proprio del rivale. L'inglese ora a -14 da Verstappen. Quinta e sesta la Ferrari.
Il finlandese della Mercedes conquista l'ultima qualifica Sprint della stagione e partirà dalla pole a Interlagos. Grande Sainz in terza. Hamilton quinto ma partirà decimo a causa della penalità
Sarà Lewis Hamilton a partire davanti a tutti nella Sprint Race ad Interlagos. In prima fila con lui Verstappen. Le due Ferrari in terza e quarta fila.
Al britannico la prima sessione di libere in Brasile davanti alle due Red Bull, ma dovrà scontare 5 posizioni di penalità domenica per cambio motore endotermico. Entrambe le Ferrari in top 10.
La Red Bull cambia versione in Messico? prima le accuse a Tsunoda per aver rovinato la qualifica e poi la difesa nei confronti di un Bottas attaccato dalla stessa Mercedes.
Lewis Hamilton preoccupato: “Se la Red Bull sarà veloce anche nei prossimi gran premi sarò nei guai”
É un Lewis Hamilton preoccupato quella che si avvicina al gran premio del Brasile e al finale di stagione. Il...