Il direttore tecnico dell'Alfa Romeo, Jan Monchaux, ha dichiarato al lancio della vettura di Formula 1 del team 2023, la C43, che le loro speranze sono alte di riprendere da dove avevano lasciato nel 2022.
Mentre il Gruppo Volkswagen finalizza i suoi piani per unirsi alla Formula 1 nel 2026, Alfa Romeo ha già da tempo allentato i suoi piani di investimento tecnici ed economici.
Tolti i veli sulla C42. L'Alfa Romeo-Sauber ha svelato la sua monoposto per la stagione 2022 di Formula 1, la C42. il design scelto richiama i disegni storici di Alfa Romeo e Sauber con l'intento di celebrare i 30 anni in F1 del Team di Hinwil.
Il team svizzero sorprende i tifosi e svela per la prima volta la propria monoposto sulla pista di Fiorano ma, come la tradizione vuole, l'auto è ancora celata.
Anche la nuova C42 ha una sua data di presentazione. L'Alfa Romeo comunica che la nuova monoposto sarà svelata il 27 febbraio, dunque dopo i test in cui il team correrà con una livrea provvisoria.
Parlando ai social media, Zhou ha espresso la sua gioia nel dover condividere il box con Bottas: “Per un debuttante, non c'è opzione migliore che avere lui come compagno di squadra alla tua prima stagione."
Frédéric Vasseur ritiene che l'Alfa Romeo non abbia capitalizzato il suo "enorme passo avanti" fatto durante l'inverno per arrivare costantemente nella top 10 della stagione di Formula 1 nel 2021.
Tutto accade nello stesso attimo. Giovinazzi non sarà più un pilota Alfa Romeo per il 2022 e in contemporanea arriva anche la conferma del giovane Zhou che affiancherà dunque Bottas.
L'organizzazione Andretti era desiderosa di trovare un modo per entrare in F1 e di conseguenza stava perseguendo l'acquisizione della società di controllo della Sauber e del team Alfa Romeo F1.
Il team Alfa Romeo di Formula 1 correrà "al cost cap" per l'arrivo di Valtteri Bottas nel 2022, un importante passo avanti rispetto al budget su cui opera attualmente.
Con il nuovo accordo tra Alfa Romeo e Sauber, la Ferrari non può più "intromettersi" nella questione piloti. Ma il team di Maranello, tifa sicuramente per Giovinazzi.
In una dichiarazione, l'Alfa Romeo ha criticato la Formula 1 per la gestione del Gran Premio del Belgio 2021 colpito dalla pioggia, rivolgendo un pensiero ai fan presenti sul luogo per assistere a una gara che non è mai avvenuta, con podio annesso.