INTRODUZIONE Abbiamo cominciato ad osservare da vicino le prestazioni delle formula 1 2021 e devo dire che il GP del...
Aggiornamenti Ferrari F1 in Francia ala Anteriore Può essere che la Ferrari stia cercando di ridurre l’effetto outwash? in parte,...
La rosse soffre clamorosamente il terzo settore rispetto alla Mercedes, segno che le modifiche non hanno portato vantaggi Il venerdì...
Vista la propensione di molti team nel continuare a deviare il flusso d’aria lateralmente rispetto allo pneumatico anteriore, ritengo sia...
Sochi è un circuito di moderna concezione, di difficile interpretazione, essendoci poca armonia nella filosofia del disegno: lunghi rettilinei, la...
Sempre in crescita nella classifica costruttori negli ultimi tre anni, la Renault sta dimostrando di avere le doti per arrivare...
Dopo le analisi della settimana scorsa sullo scarico Wastegate “soffiante” Ferrari, atteso qui in Ungheria, cerchiamo di analizzare meglio la...
Francia, circuito Paul Ricard: pista dove deportanza e velocità massima sono due caratteristiche ricercatissime. Alternando curve da percorrere a velocità...
Scrivo un nuovo capitolo di “L’aerodinamiche della formula 1” per discutere assieme riguardo ad un interessante elemento presente sugli elementi...
Nelle seguenti righe, voglio concedermi un po’ di spazio per parlarvi di un suggerimento molto interessante e lo voglio fare...
Torna TechF1-Xray e lo fa cercando di dare una risposta pratica all’articolo teorico scritto di recente e riguardante i vortici...
Con l’appuntamento del gran premio di Barcellona si scoprono per la quarta volta i veli sopra le vetture e a...
Ritorna la rubrica “L’AERODINAMICA DELLA FORMULA1” e, chiuso il capitolo degli scarichi soffiati, apre immediatamente un nuovo ed interessante argomento:...
Nel capitolo che segue, dopo le molte conoscenze oramai apprese, affrontiamo l’argomento dell’effetto Coanda. Assieme agli effetti derivanti dal tubo...
QUESTIONI DI PERFEZIONE Le formula 1 odierne non sono composte unicamente dai principali elementi aerodinamici oramai noti da tempo, ovvero...
FLUSSI CONTRASTANTI Come anticipato, nel quarto capitolo della rubrica “Aerodinamica della Formula 1” dobbiamo recuperare le nozioni tecniche introdotte per...
SCOPRIAMO IL SIPARIO Visto che è il terzo articolo che scrivo nell’ambito della mia rubrica di aerodinamica delle F1, ho...