Nonostante una stagione 2024 in altalena con le prestazioni, la Ferrari F1 sembra essere pienamente in lotta per il titolo costruttori, quando mancano sette gare al termine del campionato.
Dopo il GP dell’Azerbaigian, la scuderia di Maranello si trova infatti al terzo posto in classifica con 425 punti, a 51 punti dalla McLaren, leader del campionato, e a 41 punti dalla Red Bull, seconda in classifica ma attualmente molto in difficoltà rispetto alla concorrenza.
Inoltre, i gran premi degli Stati Uniti e di San Paolo potrebbero essere caratterizzati da condizioni meteorologiche avverse, come è accaduto in passato, e la Ferrari sta vivendo una recente rinascita della forma dopo la pausa estiva, dopo un periodo di scarsa visibilità prima dello stop di agosto.
A promettere battaglia per le gare rimanenti è stato Charles Leclerc, il quale ha dichiarato come sia “tutto da giocare” nella lotta a tre per il campionato costruttori con McLaren e Red Bull.
Leclerc si trova al terzo posto nella classifica piloti, a circa 88 punti dal leader Max Verstappen e a 29 da Lando Norris della McLaren, e pur ritenendo che si tratti di una possibilità remota, il monegasco è molto più ottimista per quanto riguarda la lotta per i costruttori.
“C’è sicuramente un’opportunità, ma credo che realisticamente per conquistare il campionato piloti sarà necessario non solo un passo avanti nelle prestazioni, ma probabilmente anche un po’ di fortuna”, ha affermato Leclerc ai media, tra cui RacingNews365.
“Per quanto riguarda il campionato costruttori, è tutto da giocare perché penso che siano 40 punti circa e con due piloti in una squadra è fattibile. Abbiamo le nostre possibilità e gli obiettivi che ci prefiggiamo, ma prima di pensare a qualsiasi titolo, dobbiamo migliorare la nostra vettura per essere costantemente in lotta con quelli davanti e non essere lì solo per una gara perché gli avversari non hanno ottimizzato il loro pacchetto”.
La stagione 2024 è stata costellata da oscillazioni importanti nelle prestazioni delle squadre di vertice, con aggiornamenti cruciali portati da una o dall’altra scuderia, in momenti diversi del campionato. Leclerc ha invitato la Ferrari a concentrarsi sulla messa a punto della sua SF-24 su una base più costante.
“Con questa nuova generazione di vetture, abbiamo assistito a molti alti e bassi da parte di diverse squadre, ed è molto difficile trovare lo slancio e avere una linea retta in termini di progressi con gli aggiornamenti”, ha continuato Leclerc.
“La Mercedes e noi stessi stiamo guadagnando, ma a volte abbiamo brutte sorprese, mentre la McLaren è probabilmente la più forte nelle ultime otto o nove gare, e la Red Bull è stata forte anche se Monza è stata una brutta sorpresa per loro”, ha concluso il monegasco.