Nel corso dell’inverno, il rinnovo di Carlos Sainz è stato uno dei temi discussi e la sensazione percepita era di un possibile annuncio proclamato da un momento all’altro.
Toto Wolff è apparso amareggiato al termine delle prime qualifiche della stagione. Le cattive sensazioni emerse durante i test, sono state in parte confermate da una prestazione opaca delle frecce d’argento.
Per la prima volta è stato trasmesso “Show and Tell”, il nuovo format voluto da Ross Brown e Liberty Media, che offre l’opportunità alle squadre di spiegare le novità tecniche introdotte per il fine settimana.
I test prestagionali hanno permesso di acquisire i primi dati sulle nuove monoposto 2022. Raccogliendo i primi riscontri, i progettisti hanno sviluppato diverse modifiche.
Nei test prestagionali in Bahrain la Mercedes ha presentato una nuova versione della W13 Evo. Il team di Brackley ha sviluppato un’idea difficilmente replicabile realizzando fiancate particolarmente strette.
Secondo Binotto, i team mostreranno il vero potenziale svolgendo un lavoro prezioso in vista del primo gran premio, che si correrà sempre nel circuito di Sakhir il 20 marzo.
Il peso, dunque, rimane di poco al di sotto del tetto degli 800 kg. I test in Bahrain potranno chiarire se la modifica apportata dalla FIA sia sufficiente.
Red Bull è stata l’ultima scuderia a presentare la sua macchina. Il team di Milton Keynes non ha cercato la prestazione durante i test prestagionali, dimostrando grande fiducia sulle proprie simulazioni.
La F1-75 scesa in pista a Barcellona ha dimostrato grande solidità. I tecnici della Ferrari sembrerebbe abbiano svolto un ottimo lavoro nella realizzazione della nuova unità propulsiva. Nonostante i test appena conclusi non possano dirci con precisione a che punto sia con le rivali, la Ferrari ha dimostrato di non aver sofferto il passaggio alla benzina E10. Naturalmente nessuna scuderia ha espresso la massima potenza e la Ferrari ha giocato a nascondino come hanno fatto tutte le altre squadre.
La Red Bull ha girato con una vettura molto aggressiva. Mentre Mercedes ha corso con una vettura troppo simile a quella del 2021. Red Bull e Mercedes porteranno in pista una macchina completamente differente?