Dominio della Toyota TS050 Hybrid #8 di Sebastièn Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley a Le Mans. Seconda la Rebellion, mentre l’Aston Martin fa il pieno nelle classi GT.
La 24 ore di Le Mans 2020 si è conclusa con la terza vittoria consecutiva della Toyota TS050 Hybrid, con la #8 di Sebastièn Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley. Il trio si è preso il comando delle operazioni poco dopo la metà gara, quando la #7 di Kobayashi–Conway–Lopez ha perso mezz’ora dentro il garage per la sostituzione di una turbina. Il trio è sceso sino al quarto posto, conquistando nel finale il podio grazie ai problemi della Rebellion #3 di Berthon–Deletraz–Dumas, arrivati ai piedi del podio. Seconda la #1 di Senna–Menezes–Nato, staccati di 6 giri dai vincitori.
Special moments. ❤️
None of this would have been possible without the hard work and incredible effort of everyone in our team. One for all, all for one! 🤜🤛#ToyotaGAZOORacing #PushingTheLimitsForBetter pic.twitter.com/wdcEiV3DFM
— TOYOTA GAZOO Racing WEC (@Toyota_Hybrid) September 20, 2020
In classe LMP2 ha dominato l’Oreca 07 Gibson #22 dello United Autosports con Filipe Albuquerque, Philip Hanson e Paul Di Resta. Seconda la Jota #38 di Davidson–Da Costa–Gonzales, mentre il podio lo ha completato la #31 del Panis Racing con Vaxiviere–Jamin–Canal. Decima di classe la Dallara #47 del Cetilar Racing con Belicchi–Sernagiotto–Lacorte, bravi ad arrivare al traguardo anche se con diversi giri da gap dai primi.
La GTE PRO è stata appannaggio dell’Aston Martin #97, con Alex Lynn, Maxime Martin e Harry Tincknell che hanno battuto la Ferrari #51 di James Calado, Alessandro Pier Guidi e Daniel Serra. La rossa dell’AF Corse è stata a lungo in testa, ma nelle ore finali è venuta fuori la superiorità degli inglesi che hanno preso il largo, grazie specialmente ad un Martin scatenato. Terza la #95 di Thiim–Sorensen–Westbrook, mentre è arrivata una beffa clamorosa per la 488 GTE #71 di Rigon–Bird–Molina. La vettura era al quarto posto, ma all’ultimo giro si è ferma alle Curve Porsche per mancanza di benzina, cedendo la piazza alla #82 del Risi Competizione con Bourdais–Gounon–Pla. Tra le GTE AM è stata ancora una volta l’Aston a primeggiare, con la #90 del TF Sport che vinto con Salih Yoluc, Charlie Eastwood e Jonny Adam.
IMMAGINE DI COPERTINA: Toyota Racing Twitter Page
We have won the 88th running of the 24 Hours of Le Mans!
Take a bow @alexlynnracing, @Maxrtin1992, @HarryTincknell and everyone in the team. You are Le Mans winners!#LeMans24 #AstonMartin #MakeEveryDriveCount pic.twitter.com/6eJds3OH3c
— Aston Martin Racing (@AMR_Official) September 20, 2020