F1 News Il pilota spagnolo Carlos Sainz ha motivo di sentirsi “trascurato” dopo essere stato ignorato da Red Bull e Mercedes per un posto nel 2025. Lo sostiene Karun Chandhok, ex pilota di Formula 1 e attuale opinionista per Sky Sports. Sainz, che lascia la Ferrari per fare spazio a Lewis Hamilton, ha firmato un contratto pluriennale con la Williams, ma il suo passaggio non è stato privo di polemiche.
Fonte: Sky Sports (Karun Chandhok su Betway)
Perché Sainz è stato ignorato?
Secondo Chandhok, Sainz ha accettato la decisione della Ferrari di sostituirlo con Hamilton, considerato “il più grande pilota di tutti i tempi”. Tuttavia, l’ex pilota si è dichiarato perplesso sul mancato interesse di Mercedes e Red Bull:
“Può sentirsi trattato male per essere stato trascurato,” ha spiegato Chandhok. “Carlos stesso ha ammesso di non capire pienamente questa scelta.”
Sainz, un pilota di grande esperienza con quattro vittorie in carriera, è rimasto free agent per diversi mesi prima di unirsi alla Williams. Nonostante le sue prestazioni solide e la reputazione di pilota veloce e affidabile, né Red Bull né Mercedes hanno mostrato interesse nel firmarlo.
Un Nuovo Capitolo con Williams
L’approdo di Sainz alla Williams rappresenta una grande opportunità sia per il pilota che per il team britannico. Secondo Chandhok, l’ingaggio di Sainz è un vero colpo per una scuderia che punta a tornare competitiva.
“Porterà una quantità enorme di esperienza,” ha dichiarato Chandhok. “È veloce e proviene da un top team, quindi sarà in grado di offrire riferimenti utili alla Williams.”
Tuttavia, l’opinionista sottolinea che i tempi di rinascita saranno lunghi:
“Carlos sa di aver firmato un progetto che richiederà tre, quattro o persino cinque anni per tornare a vincere.”
Chandhok: I Piloti Non Progettano le Auto
Chandhok ha inoltre ribadito un punto cruciale: nonostante l’esperienza e le competenze di Sainz, il successo dipenderà principalmente dalla Williams.
“Carlos può offrire idee e suggerimenti su come migliorare l’auto, ma i piloti non progettano le macchine,” ha spiegato Chandhok. “Sta al team lavorare per essere competitivi.”
L’arrivo di Sainz coincide con una fase di ricostruzione per la Williams, guidata da James Vowles, ex ingegnere Mercedes, che sta lavorando per riportare il team ai vertici della Formula 1.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube