F1 News – La FIA ha chiarito le motivazioni dietro le diverse sanzioni inflitte a Charles Leclerc e Max Verstappen per l’uso di linguaggio inappropriato in conferenza stampa. Mentre entrambi hanno pronunciato una parola volgare in contesti simili, le punizioni sono risultate differenti.
Differenza tra Leclerc e Verstappen
Verstappen ha usato un linguaggio scurrile alla conferenza stampa del Gran Premio di Singapore, ricevendo come sanzione un lavoro di interesse pubblico. La FIA ha giustificato questa decisione con il fatto che Verstappen non era sotto pressione al momento dell’imprecazione.
Invece, Leclerc ha commesso lo stesso errore dopo il Gran Premio del Messico, ma si è subito scusato. Questo comportamento ha portato la FIA a imporre solo una multa di 10.000 €, ridotta a 5.000 € con una sospensione di 12 mesi, grazie alla reazione immediata e al rammarico del pilota Ferrari.
Le Motivazioni della FIA
La FIA ha ribadito che tutti i piloti devono mantenere un comportamento adeguato, specialmente nei forum pubblici. Tuttavia, il pentimento di Leclerc è stato un fattore decisivo nella scelta di una sanzione meno severa rispetto a Verstappen.
Continua a seguire News F1, in arrivo tanti nuovi articoli e video, ecco l’ultimo video pubblicato sul nostro canale YOUTUBE
🔴 Ferrari sfida Red Bull e McLaren: Chi trionferà al GP del Brasile?