F1 News – Con il Gran Premio di San Paolo alle porte, Toto Wolff ha dichiarato che la Mercedes si concentrerà sul “testing e apprendimento” per prepararsi al meglio alla stagione F1 2025. A quattro gare dalla fine del campionato, Mercedes occupa un quarto posto relativamente sicuro nella classifica costruttori, con 366 punti. Nonostante siano ben distanti dai Ferrari in terza posizione e abbiano un buon margine su Aston Martin al quinto posto, le ultime gare hanno rivelato alcuni problemi nella prestazione delle monoposto W15. Fonte Crash.net
Un calo di performance dopo la pausa estiva
Prima della pausa estiva, la Mercedes aveva vinto tre delle ultime quattro gare, ma da Zandvoort in poi il team non è più riuscito a salire sul podio. Inoltre, l’ascesa di Ferrari ha messo in luce le difficoltà della Mercedes a mantenere il passo. Anche gli incidenti recenti hanno costretto il team a tornare a componenti più vecchi, influenzando le prestazioni.
Obiettivo: crescita per il 2025
In vista del Gran Premio di Brasile, Wolff ha spiegato che il team ha deciso di sfruttare la restante parte della stagione per testare nuove configurazioni, senza timore di penalità, grazie alla posizione ormai consolidata in campionato. Questo approccio permette al team di raccogliere dati preziosi che serviranno a preparare un ritorno competitivo nel 2025.
“Le ultime due gare ad Austin e Città del Messico non sono state le nostre migliori. Cercheremo di ottenere un weekend più fluido a Interlagos“, ha dichiarato Toto Wolff. “Nonostante le sfide, abbiamo imparato molto dalla W15 e questo ci consentirà di impostare una base solida per il 2025″.
La sfida del weekend Sprint a Interlagos
Il GP del Brasile segna anche il ritorno del formato Sprint, con una sola sessione di prove libere prima delle qualifiche. Wolff ha sottolineato come il circuito di Interlagos rappresenti una sfida unica, con le sue curve veloci e il tracciato caratterizzato da cambi di pendenza. “Interlagos è un circuito che esalta le abilità del pilota”, ha aggiunto Wolff, “e con il formato Sprint dovremo lavorare al massimo per trovare il giusto equilibrio già dalla prima sessione.”
Le aspettative per il weekend
Il team riconosce che sfidare Ferrari e McLaren sarà difficile, viste le prestazioni degli ultimi Gran Premi. Tuttavia, Wolff ha confermato che il team lavorerà duramente per analizzare la propria performance rispetto a quella degli altri. I dati raccolti saranno fondamentali per sviluppare una vettura ancora più competitiva il prossimo anno.
Questo weekend, dunque, rappresenta non solo un’opportunità per chiudere in bellezza la stagione, ma anche per mettere le basi per una Mercedes più forte e pronta per il campionato 2025.
Continua a seguire News F1, in arrivo tanti nuovi articoli e video, ecco l’ultimo video pubblicato sul nostro canale YOUTUBE
🚀 Ferrari Prima Forza in F1? 💥 Le Novità Nascoste che Cambiano Tutto! 🏎️