Clamoroso quello che accade a Monaco, dove Leclerc riporta in pole la Ferrari per poi andare a sbattere nell’ultimo tentativo. Questo impedisce agli altri di migliorare, con Verstappen secondo ed Hamilton solo settimo. Quarto Sainz.
La Ferrari è tornata. Sulle stradine del Principato di Monaco, Charles Leclerc ha fatto segnare la pole position in 1’10”346, tempo ottenuto nel primo tentativo di qualifica. Mentre tentava di migliorare quanto di straordinario già fatto nei primi minuti del Q3, l’idolo locale si è schiantato alle Piscine, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa che gli ha, di fatto, consegnato la prima posizione.
POLE IN MONACO 👏👏
Grande @Charles_Leclerc! 🤩#essereFerrari 🔴 #MonacoGP pic.twitter.com/LM6Llu0OAD
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) May 22, 2021
Ci sarà ora da capire se la SF21 ha riportato danni al cambio, il che significherebbe una penalizzazione sulla griglia di partenza. Tanta delusione negli occhi di Max Verstappen, secondo sulla Red Bull targata Honda con ben 230 millesimi di ritardo. L’olandese aveva messo a segno il miglior tempo assoluto nel primo settore, ma il botto di Leclerc ha annullato ogni sua velleità. Ottimo il terzo posto di Valtteri Bottas su una Mercedes in netta difficoltà, comunque davanti a Carlos Sainz.
Big lap when it counted. It’s a fantastic third on the grid for VB!! 💪
Lewis will start Sunday’s #MonacoGP from P7 pic.twitter.com/Htw9doTymU
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) May 22, 2021
Bravissimi Lando Norris e Pierre Gasly, che hanno portato McLaren ed AlphaTauri in terza fila, stravincendo il confronto con i compagni di squadra. Molto male Lewis Hamilton, solo settimo sulla seconda W12 dopo un week-end davvero nero per il leader del mondiale. Buona la prova di Sebastian Vettel che è ottavo sull’Aston Martin, seguito da un Sergio Perez sempre più in difficoltà. Un grande Antonio Giovinazzi sull’Alfa Romeo Racing ha completato la top ten.
Nel Q1 si ritrova escluso un sempre più deludente Yuki Tsunoda, in caduta libera dopo un inizio di stagione tutto sommato positivo. Alle spalle del giapponese c’è l’Alpine di Fernando Alonso, nuovamente bastonato dal compagno di squadra su una pista dove aveva trionfato per ben due volte. Fuori anche la Williams di Nicholas Latifi e le Haas di Nikita Mazepin e Mick Schumacher, con quest’ultimo che non ha preso parte alla qualifica dopo l’incidente della mattinata.
Il Q2 vede come primo eliminato Esteban Ocon, subito davanti ad un pessimo Daniel Ricciardo che non è mai riuscito a trovare il feeling nel corso del week-end. Male anche Lance Stroll che è tredicesimo davanti a Kimi Raikkonen. Quindicesima piazza per George Russell, ma il britannico può essere molto soddisfatto visto che è riuscito a superare il primo taglio per l’ennesima volta, su una pista non certo favorevole per la sua monoposto. Alle 15 di domani la partenza della gara.
What just happened..???!
Charles Leclerc has his 8th pole position; and his and Ferrari's first since Mexico 2019
Championship leader Lewis Hamilton will start 7th #MonacoGP 🇲🇨 #F1 pic.twitter.com/Jcjy4WvZE2
— Formula 1 (@F1) May 22, 2021