Secondo Allan McNish, l’annuncio dell’esordio di Audi in F1 nel 2026 ha entusiasmato la casa tedesca, pronta a sfruttare l’occasione.
Con l’ufficializzazione del Regolamento Tecnico del 2026, la F1 e la FIA sembrano essere riusciti ad attirare nuovamente le grandi case automobilistiche nella categoria regina, dato che lo scorso agosto Audi ha annunciato la sua presenza in griglia, in partnership con Sauber, proprio tra tre anni. Per la casa dei quattro anelli, la cui influenza si sta giĂ facendo sentire sul mercato visto il trasferimento in Sauber di Andreas Seidl, si tratterĂ di un debutto assoluto nel circus, dove sarĂ attesa da una sfida difficilissima: competere contro giganti della F1 moderna come Mercedes, Red Bull e Ferrari. Le risorse certamente non mancano ai tedeschi, che, come ha recentemente affermato il suo Coordinatore delle AttivitĂ nel Motorsport Allan McNish, sono pieni di entusiasmo per questa nuova avventura.
Queste le parole dell’ex pilota della Toyota, raggiunto da Autosport: “C’è sempre un momento in cui tutti i pianeti si allineano, e quel momento è arrivato grazie ai nuovi regolamenti tecnici e alla situazione dell’azienda. Con il set di norme che entrerĂ in vigore nel 2026, potremo pianificare e prepararci al meglio. Senza dubbio è esaltante, sono tutti contentissimi. Allo stesso tempo, però, bisogna ancora lavorare molto prima di giungere alla prima gara, che rappresenterĂ il momento piĂą entusiasmante. Stiamo reclutando nuove figure: ogni giorno arriva almeno un’email da qualcuno che vuole parlare delle sue qualitĂ . Un elemento molto positivo è proprio questo clamore legato al progetto. E’ qualcosa di nuovo, che sta venendo costruito dalle fondamenta. Per noi questo è fantastico: in questo momento credo che i sorrisi si sprechino”.