Prima grande novità nel weekend del Gp di Malesia, a sorpresa la Mclaren svela il suo s-duct durante le verifiche tecniche del giovedì , anche seppur privo di alcune parti non ancora installate per noi è evidente che sia un sistema s-duct per varie ragioni :
Ricostruzione del sistema s-duct completo di pitot e paratia #Techf1 @McLarenF1 @McLaren_Soul #Techf1 pic.twitter.com/aFDCTWcLn5 — GRAFTECH FormuLOne (@Graftechweb) 26 Marzo 2015
Prima di tutto nella parte inferiore adesso è apparsa la ” classica ” feritoia ( per l’ingresso dell’aria del condotto che non era presente sia nei test di Barcellona che in Australia, poi altro indizio è il telaio “scavato” su cui è stato ricavato un solco presente nella parte superiore subito dopo il foro d’uscita
In realta’ avevamo notato qualcosa di strano durante la presentazione della Mclaren Mp4-30 proprio nell’area dell’avantreno ed in particolare lo strano ” taglio ” fra telaio e musetto abbastanza complesso e di forma stranamente curva che poteva creare problemi durante l’ancoraggio rapido del musetto e la parte bassa sembrava vuota come se mancasse, appunto il sistema per incanalare l’aria sotto al telaio. Secondo noi il sistema s-duct della Mclaren è di chiara ispirazione Red-bull non solo nel concetto ma anche nella costruzione, la feritoia potrebbe essere partizionata in 3 parti ( parte blu e parte rossa)
la parte bassa centrale dovrebbe alimentare il sistema s-duct mentre le due prese d’aria laterali potrebbero servire a raffreddare l’abitacolo o qualche organo meccanico a monte. Ma a cosa serve il sistema s-duct usato da Red-bull, Mclaren e Force-India ? Leggi il nostro vecchio articolo dell’Ing. Aimar Alberto Salvatore Asero