Fiat Centoventi: la Panda elettrica del futuro

Tante novità sono in arrivo in casa Fiat, la più stuzzicante è la Centoventi. Una vettura che promette di avvicinare un popolo di scettici sulla propulsione elettrica.

Una ricerca di Ecutesting ha svelato che otto italiani su dieci passerebbero all’auto elettrica, ma solo l’1% ha già acquistato una vettura EV. La Fiat proverà a coinvolgere tutti gli italiani che sono ancora scettici sul passaggio epocale alle automobili a zero emissioni con la Centoventi o 120.

Le recenti previsioni di Bloomberg New Energy Finance hanno fissato nel 2037, esattamente tra diciotto anni, il momento preciso in cui la vendita delle vetture elettriche supererà quello delle tradizionali con motore termico.

FCA-Renault, spiragli per una riapertura della trattativa

Fiat, finalmente, si è convinta a investire nell’elettrico (prossima l’uscita della nuova 500 EV) e presto le nostre strade potrebbero essere più “green” grazie al lancio della Centoventi. La versione definitiva, diversamente dal concept presentato allo scorso Salone di Ginevra, avrà ruote ridimensionate e portiere ad apertura tradizionale. Nella fascia di mercato delle automobili elettriche la propensione del cliente a pagare un prezzo alto è scarsa. Per questo Fiat promette che il costo della Centoventi sarà contenuto.

Dai primi rumor si parla di una cifra tra i 15.000 e i 18.000 euro, con un set di batterie modulari con un’autonomia di 100 km. L’auto potrà essere equipaggiata con altre batterie supplementari, sino ad un massimo di 3 batterie addizionali per autonomia totale di 500 chilometri, più che accettabili per una city car.

Auto elettrica: conviene davvero?

La Fiat non ha ancora comunicato la data ufficiale di uscita della Centoventi, ma il livello di personalizzazione consentirà ai clienti di sbizzarrirsi secondo i gusti personali di ognuno. Vi sarà l’opportunità di scegliere l’abbinamento del tetto tra quattro colori, quattro per il paraurti, quattro per i copri-ruota e altrettanti per le pellicole esterne e per il wrapping. Rivestire la carrozzeria della Centoventi, utilizzando pellicole aderenti specifiche, sarà comodo, attuabile presso qualsiasi dealer, ed economico. Vi sarà un allestimento di base di serie con il monocolor (lamiera trattata) per semplificare la produzione, ma il livello di customizzazione dell’auto sarà pressoché infinito.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport