ferrari f1 Leclec qatar
Ferrari f1 Leclec qatar Foto Credit ferrari Media

Ferrari post Gran Premio del Qatar: “Daremo tutto per il titolo”

Il penultimo Gran Premio della stagione 2024 di F1, quello del Qatar, si è concluso poco fa: la vittoria va a Max Verstappen, che ha dominato la gara. Charles Leclerc è arrivato secondo, mantenendo vive le speranze della Ferrari per il mondiale costruttori. Oscar Piastri ha chiuso terzo, e Lando Norris, a seguito di una durissima penalità che prevedeva un drive-through e uno stop di 10 secondi, ha concluso decimo.

La gara, inizialmente lenta e priva di sorpassi, ha preso una piega diversa quando Albon ha perso lo specchietto della sua vettura. A seguito di quello, sia Hamilton che Sainz hanno forato, portando a molte bandiere gialle seguite da safety car. Al termine, ben cinque delle venti vetture sono state costrette a ritirarsi. Per quanto riguarda la lotta al titolo costruttori, il tutto è rimandato ad Abu Dhabi, ultima gara della stagione. La Ferrari si trova attualmente a 21 punti di distacco dalla McLaren.

Charles Leclerc, dopo una gara magnifica che lo ha portato fino alla seconda posizione, ha dichiarato: Avrei firmato subito per un risultato del genere. Sapevamo che sarebbe stato un weekend difficile rispetto alla McLaren, ma siamo riusciti a recuperare dei punti e la lotta si deciderà ad Abu Dhabi. Difficile prevedere qualcosa. Siamo tutti vicini. La battaglia sarà serrata ma emozionante. Noi daremo tutto”. 

Carlos Sainz, che ha chiuso in sesta posizione a causa di una foratura, ha dichiarato: Non sono soddisfatto di cosa è successo, ho fatto un giro con una gomma a terra e ho perso tanti secondi. Le gare vanno così, potevamo fare più punti ma è successo di tutto. Abu Dhabi? Andiamo a prenderla, fortunatamente Charles ci ha tenuto vivi. Lotteremo, avremo bisogno di un po’ di fortuna e siamo in una buona posizione“.

Fred Vasseur, Team Principal Ferrari, ha dichiarato: “Innanzitutto il regolamento è bianco o nero, la penalità (di Norris ndr.) è quella e non si può discutere. Per quanto concerne lo specchietto si poteva immaginare che si poteva fare uscire prima la VSC per togliere lo specchietto e rendendo tutto meno pericoloso. È successo quando Charles si è avvicinato a Bottas. Bottas è andato sulla destra e ha distrutto lo specchietto“.

È un peccato per noi, per Carlos e per Lewis. Sicuramente sarebbe stato meglio mettere la VSC e ripulire la pista, ma è facile dirlo col senno di poi. Non si aspettavano che poteva succedere una cosa simile perché era fuori traiettoria, però quando vai per il sorpasso in Curva-1 ti trovi in traiettoria. La strategia? Il nostro piano era quello di non spingere per i primi 7-8 giri. È stato un piano eseguito ottimamente da Charles e Carlos per poter poi spingere un po’ più tardi“.

Il capo Ferrari ha poi continuato: “Abbiamo anticipato il pit-stop con la Safety Car e la foratura, ma credo che il piano fosse buono e la strategia è stata ben eseguita da entrambi i piloti. Rimontare le gomme medie con la Safety Car? Volevamo essere sicuri di poter spingere fino alla fine. Con le medie avremmo dovuto fare probabilmente un’introduzione lenta, e poi non si può mai sapere“.

“Il pit-stop non è mai esente da rischi e ci possono essere sempre problemi, lo abbiamo visto anche con altri (quello di Russell ndr.). Per cui quando non c’è una direzione chiara è meglio restare fuori. Adesso siamo ancora vivi dietro alla McLaren e questo significa che tutto è possibile. Abbiamo anche aumentato il divario sulla Red Bull e ciò significa che possiamo concentrarci molto più su chi ci sta davanti, e questo è positivo. Sulla carta Abu Dhabi è un po’ meglio per noi, con Max in corsa e con la Mercedes che ha il passo non puoi mai sapere quale potrà essere l’esito. Spingeremo come matti fino alla fine della gara e vedremo“.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport