F1 News: Il CEO di McLaren, Zak Brown, Prevede Ulteriori Dipartite dopo l’Addio di Adrian Newey ( Fonte Crash.net)
Nel mondo della Formula 1, Zak Brown, CEO di McLaren, ha descritto Red Bull come un ambiente “abbastanza tossico” e prevede ulteriori partenze di alto profilo dopo l’addio di Adrian Newey. Questa notizia ha scosso il paddock, accendendo i riflettori su un team che, nonostante il suo successo, sembra attraversare un periodo turbolento.
L’Addio di Adrian Newey: Un Segnale di Disagio Interno?
RedBull ha annunciato che Adrian Newey lascerà il team nel primo trimestre del 2025. Newey ha spiegato che la sua decisione è dovuta alla lunga permanenza nel team e alla voglia di esplorare nuovi progetti, anche all’interno della F1. Tuttavia, alcune voci suggeriscono che la sua partenza sia collegata al peggioramento dell’atmosfera interna, aggravata dallo scandalo di Christian Horner all’inizio dell’anno.
Un Ambiente Tossico: Le Parole di Zak Brown
Zak Brown ha dichiarato che Red Bull è attualmente un ambiente “abbastanza tossico”, sottolineando che l’uscita di Newey è solo l’inizio. “Ci sono stati molti CV di dipendenti Red Bull in circolazione,” ha detto Brown, una tendenza confermata anche da Toto Wolff di Mercedes.
Il Futuro di Max Verstappen: Resterà o Cambierà Team?
Il futuro di Max Verstappen con Red Bull è ancora incerto, nonostante il contratto fino al 2028. Mercedes, con Toto Wolff alla guida, sta corteggiando Verstappen per sostituire Lewis Hamilton. Con il positivo sviluppo della nuova power unit F1 per il 2026, Verstappen potrebbe essere tentato di cambiare team.
Red Bull Destabilizzata: L’Analisi di Zak Brown
Brown crede che tutta questa situazione abbia “destabilizzato” Red Bull. “C’è tutto il dramma di Verstappen. Resterà o lascerà? Suo padre è piuttosto esplicito,” ha aggiunto Brown. Nonostante riconosca la grandezza del team Red Bull, Brown ritiene che non siano più forti come una volta. “Se guardo chi ha la migliore visibilità e slancio al momento, sono Ferrari e McLaren. Ma le cose possono cambiare rapidamente, quindi dobbiamo mantenere i piedi per terra.”