F1 News – Al Gran Premio di San Paolo, Lando Norris si è scagliato contro la regola della bandiera rossa che permette il cambio gomme gratuito, sostenendo che sia una questione di “pura fortuna”. La critica arriva dopo che Norris, che stava conducendo la gara insieme a George Russell, ha perso terreno su Max Verstappen a causa di un tempismo sfortunato nell’applicazione della bandiera rossa.
La Decisione che Ha Cambiato la Gara
Durante il momento clou della gara, Norris e Russell avevano deciso di fermarsi per montare gomme intermedie fresche a causa della pioggia battente. Poco dopo, è stata esposta la Safety Car a seguito di un incidente di Franco Colapinto della Williams. Subito dopo, la bandiera rossa ha fermato la gara, favorendo chi non aveva ancora effettuato il pit-stop, tra cui Verstappen e le Alpine di Esteban Ocon e Pierre Gasly.
La regola della Formula 1 consente infatti un cambio gomme gratuito durante la sospensione della gara, un aspetto che Norris ha definito “solo fortuna”. Grazie a questa opportunità, i piloti che non avevano cambiato gomme hanno potuto migliorare la propria posizione senza penalità.
La Frustrazione di Norris: “Non è Talento, è Fortuna”
Parlando ai microfoni di F1 TV dopo la gara, Norris non ha nascosto il suo disappunto. “Puoi cambiare le gomme sotto la bandiera rossa,” ha detto Norris. “È quello che hanno fatto gli altri. Semplicemente sfortunati. Non abbiamo sbagliato nulla, ma così va la vita.”
Il pilota britannico ha aggiunto che la bandiera rossa è stata una decisione controversa, influenzando pesantemente l’esito della gara: “Non è talento, è solo fortuna. A volte va bene, altre no.”
La Gara Difficile di Norris e i Suoi Errori
Oltre alla sfortuna con la bandiera rossa, Norris ha avuto una gara complessa. Dopo la seconda Safety Car, è stato sorpassato da Charles Leclerc della Ferrari e ha commesso un errore finendo largo, perdendo altre posizioni. È stato superato anche dal compagno di squadra in McLaren, Oscar Piastri, concludendo la gara in sesta posizione, mentre il suo rivale Verstappen vinceva la corsa.
L’Autocritica di Norris
Nonostante le critiche alla regola, Norris ha riconosciuto i propri errori. “Ho commesso alcuni errori, ho bloccato le ruote posteriori e sono uscito di pista,” ha ammesso. “Non è stata una gara perfetta per me, ma penso che il massimo che avremmo potuto ottenere era comunque il quarto posto.”
Le parole di Norris mettono in evidenza una discussione che si ripresenta in F1: la gestione del cambio gomme gratuito sotto bandiera rossa. Sebbene la regola possa sembrare ingiusta, fa parte delle dinamiche della gara, dove ogni decisione e tempismo possono fare la differenza tra il successo e la sconfitta. Norris dovrà quindi riprendersi e continuare la sua lotta per il titolo, con la speranza che la fortuna possa essere dalla sua parte nella prossima gara.
Per ulteriori dettagli su strategie e risultati della McLaren in Formula 1, visita la nostra sezione su di F1 News