Gara a due facce per la Scuderia Ferrari che ha dovuto vedere Kimi Raikkonen eliminato al primo giro dopo uno spettacolare incidente

La F14T di Kimi completamente distrutta, per fortuna nessuna conseguenza per il pilota solo una botta alla caviglia.
ma si è poi esaltata con la rimonta di Fernando Alonso che da 16° in griglia ha concluso al sesto posto.
Al via Fernando ha sbagliato a collocarsi in griglia, partendo con mezza macchina più avanti rispetto alla posizione nella quale l’asturiano avrebbe dovuto posizionarsi,
e questo gli è costato una penalizzazione di cinque secondi. Al primo ingresso nell’Hangar straight, invece, è stato il caos. Kimi, in lotta con Gutierrez, è finito largo nella via di fuga in asfalto decidendo di rientrare in pista senza rallentare. Il finlandese ha però trovato un dosso sul prato che lo ha fatto scomporre: Raikkonen ha perso il controllo della vettura finendo contro le barriere alla sua destra ed è rimbalzato in pista attraversando la carreggiata.
A quel punto è stato centrato da Felipe Massa. Per il pilota di Espoo c’è stata una dura botta a una caviglia e un dolore al ginocchio. Gli è stato prescritto assoluto riposo ma per la Germania ci sarà.
Al restart Alonso ha dato spettacolo rimontando dall’undicesimo fino al quinto posto, strappato a un Vettel che era appena rientrato in pista dopo il cambio gomme.
Il tedesco tuttavia, nel finale ha potuto risorpassare il ferrarista approfittando del calo delle sue gomme Medium.
La gara è stata vinta dalla Mercedes di Lewis Hamilton che, approfittando del ritiro del leader iridato Nico Rosberg, è tornato in lizza per il titolo mondiale. Secondo è arrivato Valtteri Bottas (Williams), terzo Daniel Ricciardo (Red Bull).
CLASSIFICA FINALE GP GRAN BRETAGNA SILVERSONE
Pos | Pilota | Scuderia |
Distacco |
1 |
Lewis Hamilton | Mercedes |
Winner |
2 |
Valtteri Bottas | Williams-Mercedes |
+30.1 secs |
3 |
Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault |
+46.4 secs |
4 |
Jenson Button | McLaren-Mercedes |
+47.3 secs |
5 |
Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault |
+53.8 secs |
6 |
Fernando Alonso | Ferrari |
+59.9 secs |
7 |
Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes |
+62.5 secs |
8 |
Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes |
+88.6 secs |
9 |
Daniil Kvyat | STR-Renault |
+89.3 secs |
10 |
Jean-Eric Vergne | STR-Renault |
+1 Lap |
11 |
Sergio Perez | Force India-Mercedes |
+1 Lap |
12 |
Romain Grosjean | Lotus-Renault |
+1 Lap |
13 |
Adrian Sutil | Sauber-Ferrari |
+1 Lap |
14 |
Jules Bianchi | Marussia-Ferrari |
+1 Lap |
15 |
Kamui Kobayashi | Caterham-Renault |
+2 Laps |
16 |
Max Chilton | Marussia-Ferrari |
+2 Laps |
17 |
Pastor Maldonado | Lotus-Renault |
+3 Laps |
Ret |
Nico Rosberg | Mercedes |
Cambio |
Ret |
Marcus Ericsson | Caterham-Renault |
Ritiro |
Ret |
Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari |
Incidente |
Ret |
Felipe Massa | Williams-Mercedes |
Incidente |
Ret |
Kimi Räikkönen | Ferrari |
Incidente
|
Scrivi
Devi essere loggatoper commentare.