F1 News – Nel 2025, quando Hamilton passerà alla Ferrari, realizzerà un sogno che molti piloti hanno fin da bambini. James Allison, ingegnere Mercedes, di esperienza in Rosso ne ha già avuta. Il britannico ha infatti giocato un ruolo chiave nella loro serie di cinque doppiette titoli dal 2000 al 2004. Allison ha dunque dichiarato alcune cose riguardo al passaggio in Ferrari di Hamilton.
Allison ha dichiarato che Hamilton dovrà inizialmente abituarsi ad un ambiente dove la Ferrari viene prima di tutto. “Beh, sentirà lo spirito e la passione di quel team. Credo che inizialmente potrebbe essere difficile. Alla Ferrari, la Ferrari è la star. Penso che ogni pilota che ha guidato lì, a un certo livello, ha dovuto fare i conti con questo. Se Lewis lo abbraccia davvero e lo ama come ha fatto Michael [Schumacher], allora c’è spazio per entrambi per essere grandi. Se non lo fa, allora penso che il marchio e la Ferrari domineranno sempre“.
L’annuncio del passaggio del 7 volte campione del mondo è arrivata il primo febbraio 2024, poco prima dell’inizio della stagione. Questa è stata sicuramente una notizia travolgente, tuttavia, in Mercedes erano preparati, vista la clausola di uscita nel suo contratto firmato la scorsa estate. “Sono stato sorpreso dal modo in cui è successo, dal tempismo, ma ero consapevole della natura del contratto che avevamo offerto, e la natura del contratto che avevamo offerto permetteva che ciò accadesse”.
“Quindi se poi è successo, non dovremmo essere sorpresi, perché era esplicitamente una cosa per la quale eravamo preparati, altrimenti non l’avremmo messo come opzione nel contratto. Quindi il tempismo preciso e la sequenza di quando è successo, penso che abbia preso tutti un po’ alla sprovvista, ma che sia successo, non credo fosse imprevedibile“.
Il duo Hamilton-Mercedes è sicuramente uno dei più vincenti nella storia della F1. Il britannico ha vinto sei dei suoi sette titoli mondiali con il team insieme una striscia di otto anni di titoli costruttori consecutivi tra il 2014 e il 2021. Chiesto cosa gli mancherà di Hamilton, Allison ha risposto: “I giorni in cui produceva una magia totale, che ti faceva dire, ‘oh mio Dio’, mettendo una macchina sulla strada con una precisione tale che lasciava tutti gli altri piloti intorno a lui senza altra opzione che arrendersi a ciò che Lewis stava facendo sulla strada”.
“La capacità di far durare una gomma e durare e durare, anche mentre diceva a Bono [Peter Bonnington, l’ingegnere di gara di lunga data di Hamilton] che non sarebbe durata. La drammaticità che accompagna l’averlo come compagno di squadra, ma solo la consegna di una prestazione brillante, brillante. Ho già detto prima, penso che sia il miglior pilota di auto da corsa che sia mai esistito, e lo credo ancora”.
In passato, Allison ha lavorato con Schumacher: l’unico altro pilota ad aver ottenuto sette titoli mondiali. Quando gli è stato fatto notare ciò, il britannico ha dichiarato: “Sì, un’altra persona assolutamente straordinaria. Ed è un gioco da salotto in cui possiamo indulgere all’infinito senza risoluzione. Ma se dovessi, con una pistola alla testa, scegliere la persona migliore, sceglierei Lewis“.
Ora, Hamilton si trova all’ottavo posto nella classifica mondiale. Il sette volte campione del mondo rimane ancora alla ricerca del suo primo podio stagionale.