Lewis Hamilton spera visto il dominio delle Mercedes nelle Libere 1, che qualifiche e gara siano con l’asciutto, Valtteri Bottas invece non è preoccupato dal distacco dal compagno di squadra.
Al termine delle prove libere, Hamilton e Bottas a Sky Sports hanno commentato la prima giornata del Gp d’Ungheria che ha visto la Mercedes volare sull’asciutto.
L’inglese, pensa che Red Bull e Ferrari si siano nascoste nelle PL1 rispetto alla Mercedes. “La prima sessione della mattinata è stata ottima. Peccato per la pioggia. Non farei molto affidamento su quei tempi, tutti fanno un lavoro diverso in termini di setup, benzina, motore e tutto il resto. Però noi abbiamo fatto quello che dovevamo fare. I distacchi saranno molto più ravvicinati quando saremo nel Q3 della qualifiche. C’era un po’ di lavoro da fare sulla macchina ma poi ha iniziato a piovere”.
Hamilon nonostante la pole conquistata Sabato scorso, preferirebbe non disputare gara e qualifiche sul bagnato. “Domani credo sia prevista una giornata simile a quella di oggi. Potrebbe piovere anche tutto il giorno, e chi lo sa anche per domenica: io spero sia asciutto. Personalmente vorrei qualifiche e gara sull’asciutto. Questa è una grande pista su cui guidare se è asciutto, ma è particolarmente insidiosa quando ci devi correre con la pioggia”.
That was a wet one! 🌧😅 VB ends Friday in P2, Lewis is P16
Last weekend’s winner didn’t set a time in FP2 pic.twitter.com/7j5mx5b8eP
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) July 17, 2020
Dello stesso avviso Bottas. “Le PL1 sull’asciutto non sono andate male per noi, avevamo un buon bilanciamento. Io ho faticato un po’ a causa del sottosterzo, ma può essere un problema normale e facile da sistemare. Non è stata una brutta partenza per il weekend ma sarebbe stato meglio provare di più sull’asciutto per sistemare il bilanciamento. Comunque è stata una buona giornata”.
Il leader del mondiale, non è preoccupato dal miglior tempo, di Hamilton al mattino con una mescola di differenza. “Ho capito da dove deriva, è stata una questione di bilanciamento. Poi per quello che riguarda le mescole la situazione è diversa dall’Austria, quindi non ho nessun stress riguardo”.