La terza edizione dell’ePrix di Monaco ha saputo regalare emozioni forti, a spuntarla è stato Jean-Éric Vergne che ha comandato dal primo all’ultimo minuto della corsa. Il francese è il primo a vincere due gare in questa incredibile stagione 2018/19. Vergne ora comanda la classifica piloti con 87 punti davanti al compagno di squadra Lotterer (86) e Frijns (81).
TeamJEV: On just 1% energy, #JEV25 breaks the streak and becomes the first double winner of @FIAFormulaE Season 5! #MonacoEPrix #DSTecheetah #ABBFormulaE pic.twitter.com/lxDgJh55so
— Jean-Eric Vergne (@JeanEricVergne) May 11, 2019
Jean-Éric Vergne su Ds Techeetah, partito dalla pole position, ha difeso la prima posizione dagli attacchi di Pascal Wehrlein ed Oliver Rowland. Il campione del mondo in carica ha tenuto l’interno in curva 1, chiudendo la porta al tedesco della Mahindra. Wehrlein ha successivamente commesso un errore che gli è costato due posizioni. Oliver Rowland e Felipe Massa hanno sfruttato il lungo del tedesco per salire in seconda e terza posizione.
You can't overtake on Tabac? Nobody told @RFrijns😉 #MonacoEPrix #ABBFormulaE pic.twitter.com/WHfhdIqo64
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) May 11, 2019
Jean-Éric Vergne ha gestito il vantaggio sugli inseguitori, sfruttando il primo Attack mode per allungare su Rowland e Massa. Negli ultimi 15 minuti della corsa, complici delle bandiere gialle e una Full Course Yellow il gruppetto si è ricompattato al leader della Ds Techeetah. Robin Frijns è stato costretto al ritiro dopo un contatto in curva 1, ma stavolta i commissari monegaschi sono stati straordinari nel liberare la pista dall’ingombrante Virgin.
La terza reprimenda è costata cara a Mitch Evans che ha perso la prima fila, avendo violato l’articolo 33.3a della Formula E, ovvero ha usato la potenza massima prima di entrare nell’ultimo settore del giro di lancio. Il pilota neozelandese è scattato dalla 12esima piazza e ha concluso in sesta, rimonta anche André Lotterer che partito dal fondo dello schieramento ha chiuso in settima posizione.