Alcuni Team di Formula 1 hanno proposto alla FIA di congelare lo sviluppo della tecnologia ibrida dei motori per motivi di prestazioni e costi.
Secondo “Auto Motor und Sport” l’idea è stata sostenuta da Renault, che fatica a competere con le tre squadre di punta sia in termini di prestazioni che di budget.
“Con il limite del budget e una più equa distribuzione del denaro, due delle nostre richieste saranno soddisfatte – ha detto il boss Cyril Abiteboul – Questo, però, non è abbastanza per noi. Dal 2021 in poi, anche lo sviluppo dei motori dovrebbe essere congelato. A quel punto, tutti saranno, comunque, ad un livello simile“.
Toto Wolff, Team Principal della Mercedes, ha detto che non si sarebbe opposto ad un eventuale congelamento delle unità: “Se la potenza e la coppia dei quattro motori fossero entro l’uno per cento, una pausa di sviluppo avrebbe più senso“.
Anche Helmut Marko ha detto la sua in merito alla questione: “Un congelamento del motore deve essere attuato. In caso contrario, i costi aumenterebbero. Abbiamo già visto nell’era del V8 quanto denaro può essere risparmiato da un blocco dello sviluppo. Con questi mostri che abbiamo ora, il risparmio sarà ancora maggiore“.