formula 1 TAG
formula 1 TAG

TAG Heuer torna in Formula 1: la partnership di lusso che celebra 75 anni di eccellenza

La Formula 1 celebra il suo 75° anniversario con una partnership straordinaria: TAG Heuer torna ufficialmente nel ruolo di Timekeeper Ufficiale del campionato, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per il marchio di orologi di lusso e lo sport motoristico più prestigioso al mondo.

Con una storia che abbraccia oltre sette decenni di F1, TAG Heuer rappresenta un simbolo di precisione ingegneristica, tecnologia all’avanguardia e materiali d’avanguardia. Questa collaborazione incarna i valori di lusso, innovazione, performance e velocità, riaffermando l’impegno del brand verso l’eccellenza sportiva.

Una storia di successi: il legame tra TAG Heuer e la Formula 1

TAG Heuer è stato il primo marchio di lusso a comparire su una vettura di F1 nel 1969, nonché il primo a sponsorizzare un team nel 1971. Da allora, la sua presenza ha portato a:

  • 230 vittorie;
  • 595 podi;
  • 11 Campionati del Mondo Costruttori;
  • 14 Campionati del Mondo Piloti.

La relazione tra TAG Heuer e le scuderie di Formula 1 è iniziata con Ferrari nel 1971, quando il brand ha fornito un sistema di cronometraggio per la pista di Fiorano. Questo rapporto si è evoluto negli anni, culminando in una partnership di 30 anni con McLaren, durante la quale leggende come Ayrton Senna, Mika Häkkinen e Lewis Hamilton hanno portato il logo TAG Heuer sulla griglia.

Dal 2016, TAG Heuer è partner di Red Bull Racing, consolidando il suo ruolo nel cuore della F1 .

Il ritorno sotto la guida di Liberty Media

Negli ultimi anni, la Formula 1 ha vissuto una vera e propria rivoluzione culturale sotto la guida di Liberty Media, diventando uno degli sport più seguiti al mondo. 750 milioni di fan globali, 90 milioni di follower sui social media e una fanbase sempre più giovane e diversificata, con il 42% di appassionati donne e 1 su 3 sotto i 35 anni, dimostrano il crescente appeal dello sport.

La stagione 2024 è stata seguita da 1,5 miliardi di spettatori, culminando in una spettacolare battaglia tra McLaren e Ferrari per il titolo Costruttori ad Abu Dhabi.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha dichiarato:
«Sono lieto di accogliere TAG Heuer come Timekeeper Ufficiale della Formula 1. Con il loro focus su innovazione, precisione ed eccellenza, sono un partner naturale. Questa collaborazione aprirà nuove storie che celebrano la nostra eredità comune e guardano al futuro».

Antoine Pin, CEO di TAG Heuer, ha aggiunto:
«In uno sport definito da resilienza mentale, forza fisica, strategia e performance, TAG Heuer non poteva che essere al cuore della Formula 1. Siamo onorati di rappresentare il fattore decisivo che definisce il vincitore: il tempo. Non vediamo l’ora di scrivere nuovi capitoli in questa straordinaria avventura».

Cosa aspettarsi dalla partnership

Come Timekeeper Ufficiale della Formula 1, TAG Heuer avrà una presenza significativa sia in pista che fuori, con:

  • Branding a bordo pista;
  • Attivazioni nelle Fan Zone e nel Paddock Club;
  • Nuove collezioni di prodotti ispirate all’adrenalina e alla passione della Formula 1.

Questa collaborazione segna una nuova era per TAG Heuer e la Formula 1, due icone globali unite dalla stessa filosofia: innovare per superare i limiti.

Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube

f1 news nuovi redattori
f1 news nuovi redattori

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport