Leclerc domina FP1 del Mexico City GP 2025: i risultati completi della prima sessione
Leclerc domina FP1 del Mexico City GP 2025: i risultati completi della prima sessione
La prima sessione di prove libere del 2025 F1 Mexican Grand Prix — disputata all’Autódromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico — ha riservato una sorpresa: Charles Leclerc ha chiuso davanti a tutti con un tempo di 1:18.380. In una FP1 caratterizzata dalla presenza di numerosi piloti giovani e di riserva, il ferrarista ha lanciato un chiaro segnale di forza in vista del weekend messicano.
Leclerc al comando: tempi e contesto
Leclerc ha stabilito il miglior riferimento della giornata, confermando il buon feeling con la SF-25 e la capacità della Ferrari di adattarsi bene alle condizioni particolari di Città del Messico, dove l’altitudine influisce notevolmente sulle prestazioni. Nonostante i molti avvicendamenti tra piloti ufficiali e giovani riserve, il monegasco è riuscito a imporsi su un gruppo compatto e competitivo.
Sessione “giovani e riserve”: chi ha sorpreso
La FP1 messicana ha visto diversi debutti interessanti: tra tutti Arvid Lindblad, al volante della Red Bull al posto di Verstappen, autore di un brillante sesto tempo che lo ha posto davanti a colleghi più esperti come Yuki Tsunoda. Queste sessioni dedicate ai rookie rappresentano un’occasione fondamentale per i giovani di mettersi in mostra e acquisire esperienza diretta in F1.
Implicazioni per il weekend: perché conta questa FP1
Anche se la FP1 non decide i giochi, resta una sessione importante per capire il passo gara e le scelte d’assetto. Il tempo di Leclerc dà fiducia alla Ferrari, che potrà lavorare da una base solida per ottimizzare il setup in vista delle qualifiche. Al contempo, Red Bull, McLaren e Mercedes dovranno reagire a una Ferrari che sembra aver ritrovato equilibrio e trazione anche su tracciati ad alta quota.
Cosa aspettarsi nelle prossime sessioni
Con ancora due sessioni di libere e le qualifiche da disputare, il GP del Messico 2025 si preannuncia più aperto del previsto. Leclerc punta a confermare il suo stato di forma, mentre Verstappen tornerà al volante per riportare la Red Bull al vertice. Occhi puntati anche su Norris e Piastri, pronti a inserirsi nella lotta tra i top team.<
| # | Pilota | Team | Tempo | Gomma |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:18.380 | |
| 2 | Kimi Antonelli | Mercedes | 1:18.487 | |
| 3 | Nico Hulkenberg | Stake | 1:18.760 | |
| 4 | Oscar Piastri | McLaren | 1:18.784 | |
| 5 | Gabriel Bortoleto | Stake | 1:18.916 | |
| 6 | Arvid Lindblad | Red Bull | 1:18.997 | |
| 7 | Esteban Ocon | Haas | 1:19.038 | |
| 8 | Yuki Tsunoda | Red Bull | 1:19.090 | |
| 9 | Franco Colapinto | Alpine | 1:19.331 | |
| 10 | Alexander Albon | Williams | 1:19.384 | |
| 11 | Isack Hadjar | Racing Bulls | 1:19.409 | |
| 12 | Fernando Alonso | Aston Martin | 1:19.472 | |
| 13 | Pato O’Ward | McLaren | 1:19.680 | |
| 14 | Fred Vesti | Mercedes | 1:19.689 | |
| 15 | Paul Aron | Alpine | 1:19.862 | |
| 16 | Ryo Hirakawa | Haas | 1:20.073 | |
| 17 | Ayumu Iwasa | Racing Bulls | 1:20.153 | |
| 18 | Luke Browning |
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
Tag: Charles Leclerc, Ferrari, Mexico City GP 2025, Prove Libere FP1, Formula 1


