La ferrari dopo i test e il primo appuntamento stagionale si conferma seconda forza , dopo la red bull. Il team di maranello ha difatti registrato evidenti miglioramenti rispetto allo scorso anno,
nonostante i problemi riscontrati da Leclerc ai freni difatti analizzando il passo di Sainz avuto in gara si può notare un miglioramento di 2.2 secondi rispetto al 2023.
Per quanto riguarda il gran premio del Bahrein non possiamo ovviamente prendere in analisi i dati registrati da Leclerc per sottolineare i miglioramenti riguardanti il passo gara della rossa in quanto nel 2023, il monegasco non ha terminato la propria gara per problemi alla monoposto e nel 2024 i suoi dati non sono del tutto veritieri in quanto il problema da lui riscontrato ai freni gli è costato all’incirca dai 4 ai 6 decimi sul passo gara.
Nella giornata di ieri anche Sainz ha dichiarato di aver avuto problemi alla propria monoposto durante il gp riuscendo però a trovare un equilibrio e a chiudere terzo davanti al compagno di squadra. Nonostante i problemi riscontrati, i ferraristi sono infatti riusciti a classificarsi subito dopo i due piloti red bull, risultato che fa ben sperare i fan della rossa. In vista del gp dell’Arabia Saudita che si terrà sabato aumenta in loro la speranza di tornare a vedere la vittoria per uno dei due piloti; la pista di Jeddah difatti presenta un asfalto meno abrasivo che rende il degrado gomma meno rilevante rispetto alle altre piste, inoltre secondo quanto riportato da sky sport,
“la Sf-24 a partire da giovedì in vista del secondo gp stagionale avrà una nuova ala posteriore da medio- basso carico che aumenterà l’effetto del drs e l’efficienza sul rettilineo”. La ferrari si confermerà seconda forza anche questo weekend o riusciranno a conquistare il gradino più alto del podio?