La Enzo si può veramente considerare come l’ultima hypercar della Ferrari old school, mossa esclusivamente dal motore endotermico.
Con la presentazione della Ferrari SF 90 Stradale la Ferrari, ha dato per l’ennesima volta dimostrazione di cosa la casa di Maranello sia in grado di produrre e mettere in commercio, un vero e proprio “ufo” stradale, un vero e proprio mostro da 1000 cv di potenza! Potenza combinata dall’accoppiamento del v8 da 780 cv più ulteriori 220 cv garantiti dal powertrain elettrico, insomma un’altro capolavoro Ferrari! Però riflettendoci bene stavo pensando una cosa, qual’è stata l’ultima “vera” Ferrari “nuda e cruda”? L’ultima hypercar old school?
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
La mia mente non può non ricadere su di lei la Ferrari Enzo! Inizialmente la vettura si doveva chiamare F60 in sostituzione della F50, ma poi decisero di omaggiare il Drake con questo gioiello, e quando porti con te un nome così importante non può non uscire un capolavoro che rimarrà impresso nel cuore degli appassionati! Dicevo per certi versi è l’ultima Ferrari vecchia scuola perchè era mossa soltanto dal motore endotermico, e che motore! Si trattava di un 12 cilindri,vera e propria bandiera della casa di Maranello,a v di 65° di 6000 cc, erogava una potenza max di 660 cv a 7800 gir/min con una coppia di 657 nm a 5500 gir/min, quest’auto quando uscì sul mercato nel 2002 aveva un primato ossia quella di essere la vettura stradale con il motore aspirato più potente del mondo!
Questi numeri le permettevano di coprire lo 0-100 in soli 3,65 sec mentre per quanto riguarda la velocità max c’è sempre stato una sorta “di mistero” nel senso che la Ferrari si limitava dicendo soltanto maggiore di 350 km/h.





